Castelluzzo è una frazione del comune italiano di San Vito Lo Capo, nella provincia di Trapani, in Sicilia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Castelluzzo frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Libero consorzio comunale | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 38°06′03.46″N 12°44′09.56″E |
Abitanti | 1 047[1] (2011) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome Castelluzzo è legato alla presenza di un piccolo castello in cima ad una rocca, situata nei pressi del paese.
Castelluzzo è situata all’estremità occidentale della Sicilia, tra la riserva dello zingaro e tra la riserva del Monte Cofano.[3]
Prima del 1790 la zona non era del tutto coltivata. La sola parte coltivata di quel periodo, era di proprietà di Pietro D’Ancona.
Dal 1791 il terreno venne diviso e ceduto a diversi proprietari, così facendo si dava inizio alla coltivazione intensiva nella zona.
Nel 1904 Castelluzzo comprendeva circa un centinaio di abitazioni, situate principalmente nei due lati della via principale, mentre le restanti erano sparse per le campagne vicine.
Ai tempi, contava poco più di 500 abitanti, in maggioranza agricoltori. L’economia, infatti, era basata principalmente sull'agricoltura, pochi infatti si dedicavano ai lavori artigianali, poco diffusi nella zona.[4]
Altri progetti
![]() |