Castelgerundo (Castelgeründ in dialetto lodigiano[4]) è un comune italiano di 1 473 abitanti[2] della provincia di Lodi in Lombardia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Lombardia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Castelgerundo comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Camairago | ||
Sindaco | Daniele Saltarelli | ||
Data di istituzione | 1º gennaio 2018 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 45°12′05.89″N 9°44′27.95″E | ||
Superficie | 19,87[1] km² | ||
Abitanti | 1 473[2] (31-12-2021) | ||
Densità | 74,13 ab./km² | ||
Frazioni | Bosco Valentino, Cavacurta, Mulazzana | ||
Comuni confinanti | Castiglione d'Adda, Codogno, Formigara (CR), Maleo, Pizzighettone (CR), Terranova dei Passerini | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 26844 | ||
Prefisso | 0377 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 098062 | ||
Cod. catastale | M393 | ||
Targa | LO | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] | ||
Patrono | san Carlo Borromeo | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'iter per la fusione dei comuni di Camairago e Cavacurta, già sperimentata ai tempi di Napoleone, venne nuovamente avviato nel 2016.[5]
Il 22 ottobre 2017 si tenne un referendum che diede esito positivo.[6]
Il successivo 28 novembre la fusione dei due comuni nel nuovo comune di Castelgerundo venne approvata dal Consiglio regionale della Lombardia.[7] Il nuovo comune è operativo dal 1º gennaio 2018.
Nel febbraio 2020 è stato uno dei dieci comuni lodigiani facenti parte del primo focolaio accertato in Italia della pandemia di COVID-19 originatasi in Cina nel dicembre 2019.[8]
Lo stemma e il gonfalone del comune di Castelgerundo sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 6 agosto 2019.[9]
«Stemma trinciato dalla banda in divisa d'argento: nel primo, di verde, al monogramma dell'Ordine dei Servi di Maria d'oro; nel secondo, di rosso, ai tre anelli intrecciati e gemmati d'oro. Sotto lo scudo, su lista bifida svolazzante d'argento, il motto, a lettere di nero, Camairago et Cavacurta. Ornamenti esteriori da Comune.» |
Il gonfalone è un drappo trinciato abbassato di rosso e di verde.
Il comune di Castelgerundo comprende i centri abitati di Camairago e Cavacurta e le località di Bosco Valentino e Mulazzana.[10]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2018 | 2018 | Mariano Savastano | Commissario prefettizio | ||
2018 | in carica | Daniele Saltarelli | Sindaco | [11] | |
Altri progetti
![]() |