Casafredda è una frazione italiana di 374 abitanti, che fa parte del comune di Teano.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Campania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Casafredda frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°16′14.7″N 14°01′13.33″E |
Abitanti | 374 (2011) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anticamente la frazione era denominata con il nome di Preta, che attualmente corrisponde ad una contrada di Casafredda.
Si trova a nord-ovest del comune di Teano, da cui dista circa 5 km, è situata sulla strada provinciale che porta a Roccamonfina. Circondata da castagneti secolari, è divisa in cinque contrade: Preta, Truoppo, Criscio, Corteciceri e Orsa. Casafredda sorge a circa 440 metri sul livello del mare.[2]
A Casafredda vi si trova la chiesa di San Pietro Apostolo, costruita nel 1720 e dedicata a San Pietro, patrono del paese. Il campanile di epoca più recente (1957) ha sostituito la vecchia torretta campanaria posta sulla chiesa. Nella contrada Orsa vi sono i ruderi della chiesetta di San Marco, con i resti di un affresco.