world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Calco Superiore (Càlch de Völt in dialetto brianzolo[1]) è una frazione del comune di Calco, in provincia di Lecco.

Calco Superiore
frazione
Calco Superiore – Veduta
Calco Superiore – Veduta
Veduta del colle di Vescogna
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Lecco
Comune Calco
Territorio
Coordinate45°43′29.26″N 9°25′34.42″E
Altitudine368 m s.l.m.
Abitanti354 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale23885
Prefisso039
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Calco Superiore

Geografia fisica


Calco Superiore si sviluppa più a monte rispetto al capoluogo comunale e sorge nelle vicinanze del lago di Sartirana, a un'altezza di circa 370 m s.l.m. La frazione raggruppa numerose borgate e località calchesi che si ritrovano oggi unite in un'unica area urbana.


Storia


La frazione di Calco Superiore[2] ha iniziato a svilupparsi a partire dal X secolo grazie alla posizione geograficamente privilegiata:[3] il più antico insediamento è quello di Vescogna (Vescùgna)[3], agglomerato posto nel punto più alto del paese e nelle immediate vicinanze del lago di Sartirana, fattori che permisero uno sviluppo maggiore.[3] Si hanno notizie di Vescogna del periodo altomedievale grazie alla presenza di famiglie nobili che abitarono questo borgo, come i Calchi, i Marliani e i Porta.[3] Nella zona, in particolare la nobile famiglia ghibellina dei Calchi (Bartolomeo Calchi, 1434-1508) eresse vari insediamenti fortificati che a partire dal XVII secolo dopo ampliamenti e ristrutturazioni lasciarono progressivamente posto a ville di stile barocco, le quali oggi godono di una posizione privilegiata dal punto di vista paesaggistico.[1][4] Tra gli insediamenti più antichi della frazione si ricorda anche quello di Torre (Tör)[5], agglomerato nato intorno ad un'antica torre di guardia fatta realizzare dai Calchi per conto del Ducato di Milano:[5] questa località fu luogo di scontri tra le milizie veneziane di Bartolomeo Colleoni e le truppe di Francesco Sforza nel 1449.[5] Presso la strada che collega le località di Caviggiolo, Grugana, Roncaccio e Vescogna con il paese di Arlate, antica via di comunicazione scoscesa nota come Salita del Monte (Riva del Munt)[6], è stata combattuta una battaglia nell'aprile 1799 tra le truppe austro-russe e quelle francesi.[6]


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili


Villa La Vescogna
Villa La Vescogna

Geografia antropica


La frazione è composta da numerose località e borgate che si trovano unite in un'unica area urbana.[1][4]


Note


  1. Cartelli storici: Calco Superiore, su comune.calco.lc.it, Comune di Calco. URL consultato il 16 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  2. Dante Olivieri, Dizionario di toponomastica lombarda, Milano, 1931, p. 141.
  3. Cartelli storici: Vescogna, su comune.calco.lc.it, Comune di Calco. URL consultato il 16 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  4. Lombardia: (esclusa Milano), Touring Editore, 1999, p. 150.
  5. Cartelli storici: Torre, su comune.calco.lc.it, Comune di Calco. URL consultato il 16 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  6. Cartelli storici: Salita del Monte, su comune.calco.lc.it, Comune di Calco. URL consultato il 16 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  7. Calco e la sua storia: beni di interesse architettonico e storico presenti sul territorio, su comune.calco.lc.it, Comune di Calco. URL consultato il 16 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  8. Paola Bassani, Il Palazzo Estense a Varese, vol. 1, ASK, 2002, p. 85.

Altri progetti


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии