Ca' d'Andrea è una frazione geografica di 397 abitanti[2] del comune italiano di Torre de' Picenardi della provincia di Cremona, in Lombardia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Cremona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ca' d'Andrea frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°07′10.45″N 10°16′38.93″E |
Altitudine | 34[1] m s.l.m. |
Superficie | 17,11[1] km² |
Abitanti | 397[2] (30-11-2018) |
Densità | 23,2 ab./km² |
Sottodivisioni | Breda Guazzona, Brolpasino, Canova, Casanova d'Offredi, Fossa Guazzona, Galizia, Pieve San Maurizio, Ronca de' Golferami[1] |
Frazioni confinanti | Cappella de' Picenardi, Cingia de' Botti, Derovere, San Martino del Lago, Torre de' Picenardi, Voltido[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26038 |
Prefisso | 0375 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 019008 |
Cod. catastale | B320 |
Targa | CR |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 389 GG[4] |
Nome abitanti | andreani |
Patrono | sant'Andrea |
Giorno festivo | 30 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 1º gennaio 1868 vennero aggregati al comune di Cà d'Andrea i comuni di Brolpasino, Breda Guazzona, Casanova d'Offredi, Fossa Guazzona, Pieve San Maurizio e Ronca de' Golferami.[5]
Il 10 giugno 2018 gli abitanti con un referendum hanno votato per la fusione per incorporazione con il comune di Torre de' Picenardi, che è divenuta effettiva il 1º gennaio 2019.
Abitanti censiti[6]
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() |