world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Buriano è una frazione del comune italiano di Castiglione della Pescaia, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Buriano
frazione
Buriano – Veduta
Buriano – Veduta
Panorama di Buriano
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
Comune Castiglione della Pescaia
Territorio
Coordinate42°50′44″N 10°59′20″E
Altitudine184 m s.l.m.
Abitanti178 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale58040
Prefisso0564
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiburianesi[1]
Cartografia
Buriano

Geografia fisica


Il paese di Buriano è situato nella parte nord-orientale del territorio comunale, a 184 m d'altitudine sulle prime propaggini sud-orientali di Poggio Ballone.


Storia


Le origini di Buriano sono riconducibili al periodo altomedievale, venendo citato per la prima volta in un documento risalente alla prima metà dell'VIII secolo. All'epoca si trattava di una località costituita da insediamenti sparsi. Il centro vero e proprio sorse a partire dal IX secolo come feudo degli Aldobrandeschi, quando furono costruite le prime strutture difensive tra cui la rocca aldobrandesca e la perduta chiesa di Sant'Andrea. Nel 973 gli Aldobrandeschi cedettero Buriano ai monaci dell'abbazia di San Salvatore al Monte Amiata.

Nei secoli successivi furono rafforzate le strutture fortificate presenti nel centro, grazie anche al ritorno degli Aldobrandeschi poco dopo l'anno Mille, che successivamente cedettero il centro alla famiglia locale dei Lambardi, a cui erano legati. Il dominio dei Lambardi si protrasse pertanto tra l'XI secolo e la prima metà del XIV secolo; la famiglia in alcuni periodi riuscì ad avere forti influenze anche su Castiglione della Pescaia e su Vetulonia. Nel 1332 Buriano passò sotto l'egemonia di Siena ma, alcuni anni dopo, fu ceduto ai Pisani; nel 1398 Buriano fu conquistato dagli Appiani di Piombino che lo inglobarono nel loro principato. Da allora, il paese rimase ininterrottamente nel Principato di Piombino fino al 1815, anno in cui fu annesso definitivamente al Granducato di Toscana e, da allora, ne seguì le sorti.

Gran parte degli edifici racchiusi nel nucleo storico di Buriano risalgono al periodo rinascimentale, fatta eccezione per la rocca e per la pieve di epoca medievali.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili



Architetture militari



Società



Evoluzione demografica


Quella che segue è l'evoluzione demografica della frazione di Buriano. Sono indicati gli abitanti dell'intera frazione e dove è possibile la cifra riferita al solo capoluogo di frazione. Dal 1991 sono contati da Istat solamente gli abitanti del centro abitato, non della frazione.

AnnoAbitanti
FrazioneCentro abitato
1833
332
-
1845
402
-
1921
983
-
1931
1 059
-
1961
1 026
514
1981
693
318
1991
-
291
2001
-
257
2011
-
178

Cultura



Tradizioni e folclore


Buriano è il paese rivale di Vetulonia. La rivalità risale più o meno all'epoca medievale, quando la campana di uno dei due paesi (non si sa quale dei due) si staccò dal campanile e cadde fino in fondo alla valle che si trova tra i due paesi. Un cittadino del paese opposto la trovò e la portò alla sua chiesa, scatenando l'ira del paese nemico che la rivoleva indietro. Da allora non si sono più riappacificati e le campane vengono suonate a distanza di qualche minuto l'una dall'altra volontariamente per rimarcare la rivalità.


Geografia antropica


Il borgo di Buriano è situato su una collina che domina parte della piana di Macchiascandona e funge da centro per altri agglomerati posti lungo la strada che dal paese scende verso la pianura.

Tra di questi il più importante è sicuramente Vaticino (61 m s.l.m., 104 abitanti)[2], località composta da poche case e villette. Un'altra località rilevante è quella di Paesetto.


Note


  1. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 75.
  2. Censimento Istat 2011.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Maremma
Portale Provincia di Grosseto
Portale Toscana

На других языках


[en] Buriano, Castiglione della Pescaia

Buriano is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Castiglione della Pescaia, province of Grosseto. At the time of the 2001 census its population amounted to 257.[1]
- [it] Buriano (Castiglione della Pescaia)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии