Borgiallo (Ël Borgial in piemontese) è un comune italiano di 574 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Borgiallo comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Città metropolitana | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Francesca Cargnello (lista civica) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°25′01.4″N 7°40′06.65″E | ||
Altitudine | 540 m s.l.m. | ||
Superficie | 6,96 km² | ||
Abitanti | 574[1] (31-8-2021) | ||
Densità | 82,47 ab./km² | ||
Frazioni | Belvedere, Cossi, Pianezze, Pinelli, San Carlo, Villanova | ||
Comuni confinanti | Castellamonte, Castelnuovo Nigra, Chiesanuova, Colleretto Castelnuovo, Cuorgnè, Frassinetto | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 10080 | ||
Prefisso | 0124 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 001029 | ||
Cod. catastale | B003 | ||
Targa | TO | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona F, 3 020 GG[3] | ||
Nome abitanti | borgiallesi | ||
Patrono | san Nicolao | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Borgiallo si trova in Valle Sacra. Il territorio comunale culmina a quota 2.231 metri in corrispondenza della Punta di Santa Elisabetta (l'anticima meridionale della Quinseina).
«Stemma inquartato di rosso e d'azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.» |
![]() |
Nella frazione San Carlo, a metà strada fra Borgiallo e Chiesanuova si trova la chiesa di San Carlo in Borgiallo dedicata al santo invocato contro la peste. Questa chiesa è caratterizzata da una pianta rettangolare e fondo a semicerchio e, sebbene non esistano dati certi sulla data di costruzione, si suppone che sia stata eretta per un atto di devozione, presumibilmente nei primi anni del Seicento.[4]
Abitanti censiti[5]
Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Borgiallo sono 84[6], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[7]:
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
31 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Bruno Novaria | Democrazia Cristiana | Sindaco | [8] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Sergio Clerico | Partito Democratico | Sindaco | [8] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Francesca Cargnello | lista civica | Sindaco | [8] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Francesca Cargnello | lista civica | Sindaco | [8] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Mirko Roletto | lista civica | Sindaco | [8] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Francesca Cargnello | lista civica | Sindaco | [8] |
27 maggio 2019 | in carica | Francesca Cargnello | lista civica | Sindaco | [8] |
Il comune faceva parte della Comunità montana Val Chiusella, Valle Sacra e Dora Baltea Canavesana.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241232882 |
---|
![]() |