world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Bindo è una frazione geografica del comune italiano di Cortenova posta a nord del centro abitato verso Taceno.

Disambiguazione – Se stai cercando il nome proprio di persona, vedi Bando (nome).
Bindo
frazione
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Lecco
Comune Cortenova
Territorio
Coordinate46°00′29″N 9°22′47″E
Altitudine448 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Prefisso0341
Fuso orarioUTC+1
TargaLC
Nome abitantibindesi
Cartografia
Bindo

Storia


sullo sfondo la chiesa di Bindo con le luminarie, in primo piano i lumini e gli addobbi sulle case per la festa di San Biagio a febbraio.
sullo sfondo la chiesa di Bindo con le luminarie, in primo piano i lumini e gli addobbi sulle case per la festa di San Biagio a febbraio.

Bindo fu un antico comune del Milanese.

Collegato già da tempo immemorabile a Cortenova per taluni servizi, nel 1786 entrò per un quinquennio a far parte della Provincia di Como,[1] per poi cambiare continuamente i riferimenti amministrativi nel 1791, nel 1797 e nel 1798.

Portato definitivamente sotto Como nel 1801, alla proclamazione del regno d'Italia napoleonico nel 1805 risultava avere 157 abitanti.[2] Nel 1809 il municipio fu soppresso su risultanza di un regio decreto di Napoleone che lo annesse per la prima volta a Cortenova, ma il comune di Bindo fu tuttavia ripristinato con il ritorno degli austriaci. Nel 1853 risultò essere popolato da 223 anime, scese a 190 nel 1871. Nel 1921 si registrarono solo 186 residenti, segno del progressivo spopolamento della montagna: fu quindi il regime fascista a decidere nel 1927 di sopprimere definitivamente il comune, unendolo nuovamente a Cortenova.


Monumenti e luoghi d'interesse



Note


  1. Comune di Bindo, 1757 - 1797, su lombardiabeniculturali.it, Regione Lombardia.
  2. Comune di Bindo, 1798 - 1809, su lombardiabeniculturali.it, Regione Lombardia.

Collegamenti esterni


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии