Belvedere Ostrense (Belvedé in dialetto locale) è un comune italiano di 2 093 abitanti[1] della provincia di Ancona nelle Marche.
Belvedere Ostrense comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Sara Ubertini Ceccacci (lista civica di centro-destra) dal 27-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°34′49.76″N 13°09′59.58″E | ||
Altitudine | 251 m s.l.m. | ||
Superficie | 29,45 km² | ||
Abitanti | 2 093[1] (31-5-2022) | ||
Densità | 71,07 ab./km² | ||
Frazioni | Fornace, Madonna del Sole | ||
Comuni confinanti | Castelplanio, Maiolati Spontini, Montecarotto, Morro d'Alba, Ostra, Poggio San Marcello, San Marcello, Senigallia | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 60030 | ||
Prefisso | 0731 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 042005 | ||
Cod. catastale | A769 | ||
Targa | AN | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 109 GG[3] | ||
Nome abitanti | belvederesi | ||
Patrono | san Pietro | ||
Giorno festivo | 29 giugno | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il paese di Belvedere Ostrense è sorto sulle fondamenta dell'antico castrum Belvideris costruito intorno al XII secolo. Il Castello era sotto la giurisdizione di un conte imperiale che lo amministrava per conto della Marca di Ancona. All'inizio del XIII secolo i diritti sul castello e il suo territorio passarono al comune di Jesi, il quale aveva acquisito il controllo di tutta la zona collinare tra i fiumi Esino e Misa.
Abitanti censiti[4]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
13 giugno 2004 | 7 giugno 2009 | Monica Moriconi Piermartini | lista civica di centrosinistra | Sindaco | |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2019 | Riccardo Piccioni | lista civica di centrodestra | Sindaco | |
27 maggio 2019 | in carica | Sara Ubertini Ceccacci | lista civica di centrodestra | Sindaco | |
La squadra di calcio era la Belvederese che ha militato in Eccellenza Marche per quattro stagioni.
La società si è fusa con le vicine e rivali San Marcello e Morro d'Alba per formare il Terre del Lacrima, che milita in Seconda Categoria.
Pochi anni fa[Quando?] il piccolo paese vantava anche una squadra di calcio a 5, il Fontenova che militava in Serie D.
Altri progetti
![]() |