Bellinzago Lombardo (Bellinzagh in dialetto milanese[4], Billinzagh nel dialetto locale o semplicemente Bellinzago fino al 1862[5]) è un comune italiano di 3 812 abitanti[1] della città metropolitana di Milano in Lombardia. È attraversato dal naviglio Martesana.
Bellinzago Lombardo comune | |
---|---|
![]() ![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Angela Comelli (lista civica) dal 27-5-2013 |
Territorio | |
Coordinate | 45°32′N 9°27′E |
Altitudine | 129 m s.l.m. |
Superficie | 4,59 km² |
Abitanti | 3 812[1] (31-12-2021) |
Densità | 830,5 ab./km² |
Frazioni | Villa Fornaci |
Comuni confinanti | Gessate, Gorgonzola, Inzago, Pozzuolo Martesana |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20060 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 015016 |
Cod. catastale | A751 |
Targa | MI |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 441 GG[3] |
Nome abitanti | bellinzaghesi |
Patrono | Madonna del Rosario |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In epoca romana il territorio di Bellinzago Lombardo era attraversato da un'importante strada romana, la via Gallica. Dal 2015 fa parte della Zona omogenea Adda Martesana della città metropolitana di Milano.[6]
«Bandato d'argento e di rosso di quattro pezzi, al leone d'oro, coronato all'antica dello stesso. Ornamenti esteriori da Comune.» |
Lo stemma comunale è stato ideato sulla base dell'ipotesi che la moderna denominazione di Bellinzago derivi da quella più antica di Birinzago: sono quindi presenti elementi (lo smalto di rosso e il leone rampante d'oro) ripresi dal blasone della famiglia Birinzago (di rosso, al leone d'oro, lampassato del campo; al capo d'oro, con l'aquila di nero, linguata di rosso, coronata del campo), originaria del luogo, e riprodotto nello Stemmario Trivulziano.[7]
Il gonfalone è un drappo trinciato di bianco e di rosso.
Abitanti censiti[8]
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2015 la popolazione straniera residente era di 259 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
14 giugno 2004 | 26 maggio 2013 | Emanuele Carpanzano | Lista civica Vivere Bellinzago | Sindaco | |
27 maggio 2013 | in carica | Angela Comelli | Lista civica Vivere Bellinzago | Sindaco | |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312851596 |
---|
![]() | ![]() |