world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Bairo (pronuncia Bàiro, /'bairo/[4]; Bêr in piemontese) è un comune italiano di 785 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, che dista circa 38 chilometri a nord da Torino.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Bairo (disambigua).
Bairo
comune
Bairo – Veduta
Bairo – Veduta
La Torre Rossa e La Torre Campanaria
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoClaudio Succio (lista civica Per Bairo) dal 30-6-2017
Territorio
Coordinate45°23′11.71″N 7°45′19.61″E
Altitudine365 m s.l.m.
Superficie7,09 km²
Abitanti785[1] (31-8-2021)
Densità110,72 ab./km²
Comuni confinantiAgliè, Castellamonte, Ozegna, Torre Canavese
Altre informazioni
Cod. postale10010
Prefisso0124
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001015
Cod. catastaleA584
TargaTO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 684 GG[3]
Nome abitantibairesi
Patronosan Giorgio
Giorno festivoprima domenica di maggio
Cartografia
Bairo
Bairo – Mappa
Bairo – Mappa
Localizzazione del comune di Bairo nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale

Gli abitanti di Bairo sono soprannominati tirapere. Il nome si rifà ad una definizione data ai vecchi bairesi che, nei tempi passati, avevano un concetto particolare dell'ospitalità e pare non disdegnassero accogliere i forestieri, soprattutto quelli che venivano a corteggiare le fanciulle del posto, a suon di pietre.


Geografia fisica


Centro agricolo della pianura del Canavese, è situato su un piccolo pianoro della destra orografica dell'anfiteatro morenico di Ivrea.

A sud il territorio è pianeggiante e attraversato dal Canale di Caluso o Bealera, derivazione artificiale, in frazione Spineto di Castellamonte, dal torrente Orco che decorre per i territori di Castellamonte, Bairo Canavese, Agliè, San Giorgio Canavese, Montalenghe, Orio Canavese, Barone Canavese, Caluso, Mazzè fino a raggiungere il fiume Dora Baltea.


Origini del nome


Il suo antico nome Barrium, indicava un luogo circondato da mura oppure ritenuta valida è anche da Bauivarii, truppe Bavaresi posti a guardia della via Romea nella zona di Revinacum; oggi il suo nome si trova nel Rione Rugné, che insieme al Rione Centro, Monte e Prale formano il concentrico del Borgo.


Storia


Feudo dei Vescovi di Ivrea nel periodo medievale, Bairo passa poi sotto i Marchesi di Ivrea e di Monferrato. Nel 1315 viene assoggettato ai Savoia; tra i suoi feudatari ebbe gli Antonioni di San Martino, i Giannotti e i San Martino di Agliè. Nel 1764 venne unita da Carlo Emanuele III di Savoia ai feudi di Agliè e Ozegna.

Dal 1928 al 1955 costituì insieme a Torre Canavese il comune di Bairo Torre.

Dal 1452 vi operò la distilleria Bairo che produsse, per distillazione di aromi in parte provenienti dall'oriente, per diversi secoli l'Amaro Bairo. La ricetta dell'amaro è attribuita a Pietro Michaeli, più noto come Pietro di Bairo. La ricetta fu ripresa dalla ditta Buton di Bologna negli anni '70 e l'amaro venne prodotto su scala industriale.[5]


Simboli


Lo stemma del Comune di Bairo è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 6 novembre 1996.[6]

«Interzato in palo: nel PRIMO e nel TERZO, di vaio minuto, di otto tiri, d'argento e di azzurro, il primo tiro composto di due semipezze e di una pezza, d'argento, e di due pezze, di azzurro; similmente il terzo, il quinto, il settimo tiro; il secondo tiro composto di due semipezze e di una pezza, di azzurro, e di due pezze, di argento; similmente il quarto, il sesto, l'ottavo tiro. Nel SECONDO, di rosso, al leone d'oro, afferrante con le zampe anteriori la mitria d'argento, caricata della crocetta di rosso, posta in banda alzata, esso leone sormontato dalla larva di filugello, posta in fascia, d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.[7][8]»

Il gonfalone è un drappo di azzurro.


Monumenti e luoghi d'interesse


Il palazzo del municipio
Il palazzo del municipio

Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[9]


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
29 maggio 2007 6 maggio 2012 Ilario Bolla Lista civica Sindaco
7 maggio 2012 29 giugno 2017 Albana Bertodatto Lista civica Insieme per Bairo Sindaco
30 giugno 2017 in carica Claudio Succio Lista civica Per Bairo Sindaco

Note


  1. Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Bairo", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2016, ISBN 978-88-397-1478-7.
  5. Bernard Sallé, Jacques Sallé, Dizionario Larousse degli alcolici e dei cocktails, Gremese Editore, 2004, p. 77.
  6. Bairo, decreto 1996-11-06 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio Centrale dello Stato, Ufficio araldico, fascicoli comunali, busta 050, fascicolo 7141. URL consultato il 12 settembre 2021.
  7. Presidenza della Repubblica, D.P.R. di concessione del 6 novembre 1996 (PDF).
  8. Alias: Vaiato di otto tiri d'argento e d'azzurro, al palo di rosso, caricato del leone d'oro, tenente con le branche anteriori la mitra d'argento, sormontato dalla larva del baco da seta d'oro. Cfr. Bairo, su araldicacivica.it.
  9. Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 31-12-2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 152652923 · GND (DE) 4831251-4
Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Bairo

Bairo (piemontesisch Ber) ist eine Gemeinde mit 802 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der italienischen Metropolitanstadt Turin (TO), Region Piemont.

[en] Bairo

Bairo is a comune (municipality) in the Metropolitan City of Turin in the Italian region of Piedmont, about 35 kilometres (22 mi) north of Turin.

[es] Bairo

Bairo es una localidad y comune italiana de la provincia de Turín, región de Piamonte, con 812 habitantes.

[fr] Bairo

Bairo est une commune italienne de la ville métropolitaine de Turin dans la région Piémont en Italie. Son ancien nom, Barrium, indiquait un lieu entouré par des murailles.
- [it] Bairo

[ru] Байро

Байро (итал. Bairo, пьем. Ber) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Турин.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии