world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Arcinazzo Romano è un comune italiano di 1 260 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Arcinazzo Romano
comune
Arcinazzo Romano – Veduta
Arcinazzo Romano – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lazio
Città metropolitana Roma
Amministrazione
SindacoLuca Marocchi (lista civica) dal 22-09-2020
Territorio
Coordinate41°53′N 13°07′E
Altitudine831 m s.l.m.
Superficie28,31 km²
Abitanti1 376[1] (31-8-2021)
Densità48,6 ab./km²
FrazioniAltipiani di Arcinazzo
Comuni confinantiAffile, Jenne, Piglio (FR), Roiate, Serrone (FR), Subiaco, Trevi nel Lazio (FR)
Altre informazioni
Cod. postale00020
Prefisso0774, 0775 (limitatamente alla frazione di Altipiani di Arcinazzo)
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT058008
Cod. catastaleA370
TargaRM
Cl. sismicazona 2B (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 783 GG[3]
Nome abitantiponzesi o narzini
Patronosan Giorgio
Giorno festivo23 aprile
Cartografia
Arcinazzo Romano
Arcinazzo Romano – Mappa
Arcinazzo Romano – Mappa
Posizione del comune di Arcinazzo Romano nella città metropolitana di Roma Capitale
Sito istituzionale

Il nome originario dell'abitato fino al 1891 era Ponza, dalla Gens Pontia, famiglia romana originaria di questi luoghi.


Geografia fisica



Territorio


Altipiani di Arcinazzo.
Altipiani di Arcinazzo.

Situati a circa 850 m s.l.m., noti per l'unica frazione di Altipiani di Arcinazzo, località turistica di montagna, caratterizzata da un aspetto alpino, divisa col comune frusinate di Trevi nel Lazio, Piglio e Arcinazzo Romano. Nel territorio comunale si elevano i Monti Affilani con le cime del monte delle Pianezze, che arriva ai 1 332 metri sul livello del mare, e il monte Altuino, la cui cima arriva ai 1 271 metri sul livello del mare.

Arcinazzo romano ha un clima caratterizzato da inverni freddi con forte escursione termica e estati calde ma con temperature che non superano mai i 30 gradi (se non in casi eccezionali). Le temperature minime possono raggiungere i -10 gradi con molta facilità,grazie all'altitudine, alla morfologia del territorio e alle discese di aria fredda che provengono dall'appennino(abbinata molto spesso a neve nei periodi gennaio-marzo).


Origini del nome


Arcinazzo Romano è un toponimo conferito al paese con il Regio Decreto N° 287 del 29 maggio 1891[4]. Arcinazzo deriverebbe dal nome di una concubina dell'imperatore Claudio, tale Arcinia, che possedeva una villa nella zona; oppure dal nome di un patrizio di Subiaco, tale Narcio, che donò una arx alle falde del Monte Altuino a papa Damaso I, nel IV secolo.

Nel 1872 Vittorio Emanuele II con Regio Decreto N° 1053 del 15 ottobre 1872 cambiò la denominazione del paese da Ponza a Ponza d'Arcinazzo, prima che il sostantivo Ponza venisse definitivamente abbandonato. Tuttavia gli abitanti spesso utilizzano ancora la vecchia denominazione, ma il nome corretto dell'abitante di Arcinazzo Romano è "Narzino".


Storia


La prima citazione di Ponza risale al 720 d.C., quando la Massa Pontiana viene venduta al titulus di Sant'Eustachio in Roma.

Nel 1087 un tale Ildemondo usurpò il castello di Ponza all'Abbazia di Subiaco, che ne rientrò in possesso poco dopo grazie all'intervento del papa Pasquale II.

Nel 1176 papa Alessandro III concesse Ponza ed Affile all'Abbazia di Subiaco, che la mantenne in possesso feudale fino al 1735, anno in cui il possesso di Ponza passò alla Camera Apostolica, che lo mantenne fino al 1870.


Monumenti e luoghi d'interesse


Villa museo di Traiano
Villa museo di Traiano
Interno della chiesa di Santa Maria Assunta
Interno della chiesa di Santa Maria Assunta

Architetture religiose



Architetture militari



Siti archeologici


Lo stesso argomento in dettaglio: Villa di Traiano.

Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[7]


Etnie e minoranze straniere


Secondo i dati ISTAT[8] al 1º gennaio 2016 la popolazione straniera residente era di 31 persone.


Cultura



Istruzione



Musei

Lo stesso argomento in dettaglio: Museo Civico Archeologico Villa di Traiano.

Dialetto


Il dialetto parlato ad Arcinazzo Romano appartiene è il dialetto laziale centro-settentrionale.


Eventi



Amministrazione


Nel 1872 Ponza cambiò denominazione in Ponza d'Arcinazzo, e nel 1891 in Arcinazzo Romano.


Sindaci


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
9 giugno 1996 15 aprile 2000 Giacomo Troja lista civica di centro Sindaco [9]
16 aprile 2000 29 marzo 2010 Sandro Biferi lista civica Sindaco [10][11]
30 marzo 2010 20 settembre 2020 Giacomo Troja lista civica Uniti per Arcinazzo Sindaco [12]
22 settembre 2020 In carica Luca Marocchi Sindaco

Altre informazioni amministrative


Fa parte della Comunità montana dell'Aniene.


Sport



Calcio


Nella stagione sportiva in corso 2016/17, la principale squadra di calcio che insiste sul Comune di Arcinazzo Romano è la S.S.D. Piglio Affile che milita nel girone H laziale di Prima Categoria. L'altra società di calcio che porta proprio il nome comunale, S.S.D. Arcinazzo Romano, milita nel girone D provinciale di Terza Categoria. I colori sociali del Piglio Affile sono bianco e blu. Quelli dell'Arcinazzo Romano sono bianco e azzurro.


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2021 (dato provvisorio).
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Regio Decreto che autorizza il comune di Ponza di Arcinazzo a cambiare l'attuale sua denominazione in quella di Arcinazzo Romano, 29 maggio 1891, Gazzetta Ufficiale del Regno, 23 giugno 1891, n. 145.
  5. Chiesa di Santa Maria Assunta, su italiavirtualtour.it. URL consultato il 15 aprile 2017.
  6. Chiese di Arcinazzo, su comunearcinazzoromano.it, Comune di Arcinazzo Romano. URL consultato il 15 aprile 2017.
  7. Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
  8. Statistiche demografiche ISTAT
  9. Risultato delle elezioni amministrative del 9 giugno 1996, Archivio Storico delle elezioni del Ministero dell'Interno
  10. Risultato delle elezioni amministrative del 16 aprile 2000, Archivio storico del Ministero dell'Interno
  11. Risultato delle elezioni amministrative del 3 aprile 2005, Archivio storico del Ministero dell'Interno
  12. Risultato delle elezioni amministrative del 30 marzo 2010, Archivio storico del Ministero dell'Interno

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 150542036 · LCCN (EN) nr94022314 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr94022314
Portale Lazio
Portale Roma

На других языках


[de] Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano ist eine italienische Gemeinde, die zur Metropolitanstadt Rom in der italienischen Region Latium gehört, mit 1286 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019).

[en] Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano is a comune (municipality) in the Metropolitan City of Rome in the Italian region Lazio, located about 50 kilometres (31 mi) east of Rome.

[es] Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano es una localidad italiana de la provincia de Roma, región de Lazio, con 1.498 habitantes.[3]

[fr] Arcinazzo Romano

Arcinazzo Romano est une commune italienne de la ville métropolitaine de Rome Capitale dans la région Latium en Italie.
- [it] Arcinazzo Romano

[ru] Арчинаццо-Романо

Арчинаццо-Романо (итал. Arcinazzo Romano) — коммуна в Италии, располагается в регионе Лацио, в провинции Рим.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии