world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Arcade (Arcade in veneto[4]) è un comune italiano di 4 465 abitanti[1] della provincia di Treviso in Veneto.

Arcade
comune
Arcade – Veduta
Arcade – Veduta
La Parrocchiale
Localizzazione
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Treviso
Amministrazione
SindacoAlessandra Cendron (vicesindaco f.f.) dal 25-10-2022
Territorio
Coordinate45°46′N 12°13′E
Altitudine65 m s.l.m.
Superficie8,27 km²
Abitanti4 465[1] (28-2-2022)
Densità539,9 ab./km²
Comuni confinantiGiavera del Montello, Nervesa della Battaglia, Povegliano, Spresiano, Villorba
Altre informazioni
Cod. postale31030
Prefisso0422
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT026002
Cod. catastaleA360
TargaTV
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 441 GG[3]
Nome abitantiarcadesi
Patronosan Lorenzo
Giorno festivo10 agosto
Cartografia
Arcade
Arcade – Mappa
Arcade – Mappa
Il territorio comunale nella provincia di Treviso.
Sito istituzionale

Storia


Abitata almeno dall'epoca romana, come testimoniano i reperti, nel medioevo Arcade fu feudo dei Collalto. Dopo un periodo di aspre lotte, dalla fine del XIV secolo entrò a far parte della Repubblica di Venezia. Fu questo un momento di prosperità economica, coincidente con l'erezione di numerose ville.

Nel tumultuoso periodo che vide avvicendarsi le amministrazioni Francese e Austriaca, subì numerosi danni in quanto sede di alloggiamenti militari. Dalla fine dell'Ottocento la povera economia rurale costrinse numerosi arcadesi ad emigrare in America, e poi in Francia, Svizzera e Australia.

Posta in vicinanza del fronte del Piave, la Grande Guerra fu disastrosa per il paese, con un gran numero di vittime, profughi e distruzioni. Dall'ottobre 1916 era sede del Campo di aviazione di Arcade. Notevoli furono anche i danni causati dal secondo conflitto.

Nel 1960 Arcade perse le tre frazioni di Giavera, Cusignana e Santi Angeli che andarono a formare il nuovo comune di Giavera del Montello[5].


Origini del nome


Il toponimo farebbe riferimento alle arcate costruite nell'antichità per difendere il territorio dalle inondazioni del Piave[5][6][7].


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[8]


Etnie e minoranze straniere


Al 31 dicembre 2017 gli stranieri residenti nel comune erano 454, ovvero il 10,0% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti[9]:

  1. Romania: 133
  2. Marocco: 70
  3. Kosovo: 57
  4. Cina: 30
  5. Macedonia del Nord: 27
  6. Albania: 25

Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
13 luglio 1985 13 giugno 1990 Vittorio Rossetto DC Sindaco [10]
13 giugno 1990 1º febbraio 1993 Mario Pavan DC Sindaco [11]
1º febbraio 1993 7 giugno 1993 Vittorio Labrocca - Commissario prefettizio
7 giugno 1993 14 luglio 1995 Paolo Boscarato PDS Sindaco [12]
14 luglio 1995 20 novembre 1995 Pietro Signoriello - Commissario straordinario
20 novembre 1995 17 aprile 2000 Paolo Boscarato lista civica Sindaco [13]
17 aprile 2000 5 aprile 2005 Pier Giorgio Turri Lega Nord Sindaco [14]
5 aprile 2005 30 marzo 2010 Emanuela Pol lista civica Sindaco [15]
30 marzo 2010 1º giugno 2015 Domenico Presti Lega Nord-liste civiche Sindaco [16]
1º giugno 2015 22 settembre 2020 Domenico Presti Lega Nord-liste civiche Sindaco [17]
22 settembre 2020 25 ottobre 2022 Fabio Gazzabin Lega Nord-liste civiche Sindaco [18]

Gemellaggi



Altre informazioni amministrative


Nel 1960 sono state distaccate le frazioni di Giavera del Montello, Cusignana e Santi Angeli per essere erette in comune autonomo con denominazione Giavera del Montello (Censimento 1951: pop. res. 3684)[19]. Va ricordato che Giavera era già stata comune autonomo durante il periodo napoleonico.


Note


  1. Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Renzo Ambrogio, Nomi d'Italia: origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni, Istituto geografico De Agostini, 2004.
  5. Cenni storici[collegamento interrotto] dal sito del Comune.
  6. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 2006, p. 41.
  7. Giovan Battista Pellegrini, Toponomastica italiana. 10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, monti spiegati nella loro origine e storia, Milano, Hoepli, 1990, p. 209.
  8. Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
  9. Bilancio demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2017 per sesso e cittadinanza, su demo.istat.it, ISTAT. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  10. Eletto il 12 maggio.
  11. Eletto il 6 maggio.
  12. Eletto il 6 giugno.
  13. Eletto il 19 novembre.
  14. Eletto il 16 aprile.
  15. Eletta il 3 aprile.
  16. Eletto il 28 marzo.
  17. Eletto il 31 maggio.
  18. Eletto il 20 settembre.
  19. Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto

На других языках


[de] Arcade (Venetien)

Arcade ist eine nordostitalienische Gemeinde (comune) mit 4548 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Treviso in Venetien. Die Gemeinde liegt etwa 12,5 Kilometer nordnordwestlich von Treviso.

[en] Arcade, Veneto

Arcade is a comune in the province of Treviso, Veneto, northern Italy.

[es] Arcade (Italia)

Arcade es una localidad y comune italiana de la provincia de Treviso, región de Véneto, con 4.265 habitantes.

[fr] Arcade (Italie)

Arcade est une commune italienne d'environ 4 400 habitants située dans la province de Trévise dans la région Vénétie, dans le nord-est de l'Italie.
- [it] Arcade (Italia)

[ru] Аркаде

Аркаде (итал. Arcade) — город и коммуна в Италии, располагается в провинции Тревизо области Венеция.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии