Appignano (Pignanum in latino, Pignane o Pignène in dialetto locale) è una frazione del comune di Castiglione Messer Raimondo, che domina l'alta valle del fiume Fino.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Abruzzo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Appignano frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°32′43.55″N 13°50′58.81″E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 64030 |
Prefisso | 0861 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome deriva dal latino apud Janum, che significa vicino a Giano. Sui resti del castello medioevale, è stato realizzato, nel XVIII secolo, il Palazzo Pensieri. Dal 1806 al 1833 è stata frazione di Bisenti, poi passò nel territorio di Castiglione.
![]() | ![]() |