world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Alluvioni Cambiò (I Liviòn o I Liviò in dialetto lomellino e dialetto tortonese) è stato un comune italiano di 915 abitanti della provincia di Alessandria, nel Tortonese, in Piemonte. Il 1º gennaio 2018 si è fuso con Piovera per formare il nuovo comune di Alluvioni Piovera.

Alluvioni Cambiò
ex comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Amministrazione
Data di soppressione1º gennaio 2018
Territorio
Coordinate44°59′48″N 8°46′35″E
Altitudine77 m s.l.m.
Superficie9,14 km²
Abitanti915[1] (30-4-2017)
Densità100,11 ab./km²
FrazioniGrava, Montariolo, Baracconi, Massarini, Mezzanino
Comuni confinantiBassignana, Isola Sant'Antonio, Piovera, Rivarone, Sale
Altre informazioni
Cod. postale15047 (già 15040)
Prefisso0131
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT006006
Cod. catastaleA211
TargaAL
Cl. sismicazona 3A (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 547 GG[3]
Nome abitantialluvionesi
Patronosan Carlo
Giorno festivo4 novembre
Cartografia
Alluvioni Cambiò
Sito istituzionale

Geografia fisica


Alluvioni Cambiò è situata nel mezzo della pianura padana a 15 km a nord-est di Alessandria, presso la confluenza del Tanaro nel Po, che in questo tratto segna il confine con la Lomellina. Non si trova lontano dal torrente Scrivia e la vicinanza di tre corsi d'acqua ha causato nel corso dei decenni numerose alluvioni. Il centro abitato è attraversato dal 45º parallelo, la linea equidistante fra il Polo nord e l'Equatore.


Storia


Il Po è sempre stato un fattore determinante nella storia dell'area, soggetta a frequenti alluvioni da parte del fiume che un tempo scorreva più a sud rispetto al suo corso attuale. Cambiò era infatti parte della Lomellina, territorio pavese dal 1164, edificata sull'antico villaggio di Sparvara, gradualmente abbandonato sin dal basso medioevo, in concomitanza con la costruzione della vicina Borgo Franco, e sommersa da diverse alluvioni fra il XV secolo e il XVIII secolo[4], e in seguito parte del comune di Cambiò e Sparvara.

Nel XIX secolo Cambiò subì una parziale distruzione da parte del Po, che costrinse a spostare l'abitato più a nord; il paese prese quindi il nome di Cambiò Nuovo, e nel 1867 il comune fu soppresso e unito a Gambarana, nella nuova provincia di Pavia, attuale Lombardia.

La zona del comune di Cambiò che era col tempo rimasta a sud del Po fu staccata e costituì una frazione del comune di Bassignana nel 1800. La frazione fu poi eretta in comune a sé, con il nome di Alluvioni Cambiò, nel 1819.
Le alluvioni sono ricorrenti nella storia del borgo e spesso hanno raso al suolo interi abitati e per questo il paese non possiede monumenti molto antichi. Di qualche rilievo è la chiesa di San Carlo, risalente al 1850.

Nell'autunno del 2017 si tenne un referendum per decidere sull'unione con il comune limitrofo di Piovera[5][6]. Dopo l'esito positivo, i due comuni si fusero nel nuovo comune di Alluvioni Piovera il 1º gennaio 2018.


Simboli


Il comune di Alluvioni Cambiò aveva adottato uno stemma di azzurro, alla ruota di timone d'oro. Lo scudo era timbrato da un elmo per indicare che anticamente si trattava di un borgo fortificato; l'azzurro del campo ed il timone alludevano all'antico porto fluviale di Sparvara.[7]


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[8]


Economia


L'abbondanza d'acqua è anche un elemento determinante per l'irrigazione dei campi, dei numerosi orti della zona che sono specializzati nella produzione di cipolle, peperoni, piselli, spinaci, zucchine e sedani. Nella zona, come in tutta la Pianura Padana è diffusa la coltivazione di cereali e foraggio. Essendo il paese di piccole dimensioni l'industria è poco presente, ma sono comunque attive tre fabbriche per la lavorazione del legno e una per le materie plastiche.


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
24 giugno 1985 24 aprile 1995 Luigi Maccarini Democrazia Cristiana Sindaco [9]
24 aprile 1995 14 giugno 2004 Marco Grassano L'Ulivo Sindaco [9]
14 giugno 2004 29 ottobre 2012 Cecilia Gaggio lista civica Sindaco [9]
27 maggio 2013 2017 Giuseppe Francesco Betti lista civica: per il bene comune Sindaco [9]

Gemellaggi


Alluvioni Cambiò è gemellata con:


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 30 aprile 2017.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Rao R., Villaggi abbandonati fra Tanaro e Po (X-XIX secolo): una dinamica di lungo periodo, in Archeologia medievale, XLIV (2017).
  5. Alluvioni Cambiò e Piovera verso la fusione: in autunno il referendum, su radiogold.it.
  6. Alluvioni Cambiò e Piovera verso la fusione, su alessandria.cq24.it. URL consultato il 22 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2017).
  7. Carlo Palmo Taverna, Piovera nei secoli, Piovera oggi, citato in Comune di Alluvioni Piovera, Storia, su comune.alluvionipiovera.al.it. URL consultato il 26 settembre 2021.
  8. Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
  9. http://amministratori.interno.it/

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Alluvioni Cambiò

Alluvioni Cambiò (piemontesisch i Liviòn oder i Liviò) ist eine Fraktion und Gemeindesitz der italienischen Gemeinde (comune) Alluvioni Piovera in der Provinz Alessandria (AL), Piemont.

[es] Alluvioni Cambiò

Alluvioni Cambiò era una localidad y comune italiana de la provincia de Alessandria, región de Piamonte, con 1.009 habitantes en el año 2009. El 1 de enero de 2018 se fusionó con Piovera para formar la nueva comune de Alluvioni Piovera.[3]

[fr] Alluvioni Cambiò

Alluvioni Cambiò est une commune italienne de la province d'Alexandrie dans la région Piémont en Italie.
- [it] Alluvioni Cambiò

[ru] Аллувьони-Камбио

Аллувьони-Камбио (итал. Alluvioni Cambiò) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Алессандрия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии