Lo shahrestān di Teheran (farsi شهرستان تهران) è uno dei 16 shahrestān della provincia di Teheran, il capoluogo è Teheran. Lo shahrestān è suddiviso in 3 circoscrizioni (bakhsh):
![]() |
Questa voce sugli argomenti province dell'Iran e shahrestān è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
shahrestān di Teheran shahrestān | |
---|---|
شهرستان تهران | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Teheran |
Amministrazione | |
Capoluogo | Teheran |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 35°41′N 51°25′E |
Superficie | 1 300,3 km² |
Abitanti | 7 882 843[1] (2006) |
Densità | 6 062,33 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3:30 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Lo shahrestān di Teheran ha un clima decisamente arido. In città le estati sono calde, asciutte e per nulla ventilate; invece le colline ai piedi dell'Elburz sono molto più fresco. L'inverno può essere molto rigido, specialmente di notte, anche se di solito agli inizi di marzo spariscono tutti i residui di neve. Tra novembre e metà maggio, gli acquazzoni sono piuttosto frequenti.