world.wikisort.org - Iran

Search / Calendar

La provincia di Kermān (in persiano: استان کرمان), in italiano Carmania,[2] è una delle trentuno province dell'Iran.

Provincia di Kerman
provincia
استان کرمان
Localizzazione
Stato Iran
Amministrazione
CapoluogoKerman
Territorio
Coordinate
del capoluogo
30°17′N 57°04′E
Superficie181 714 km²
Abitanti2 584 834 (2006[1])
Densità14,22 ab./km²
Shahrestān23
Altre informazioni
Prefisso0341
Fuso orarioUTC+3:30
ISO 3166-2IR-08
Cartografia
Provincia di Kerman – Localizzazione
Provincia di Kerman – Localizzazione
Sito istituzionale

La provincia si estende a sud del grande deserto centrale (il Dasht-i Lūt), la cui estensione è di circa 170 chilometri e che divide il Kirmān dal Sistan.


Il Kirmān storico


Conquistato dagli Arabi musulmani nel 638 da Rabīʿ b. Ziyād, inviato da Abū Mūsā al-Ashʿarī, Wālī di Baṣra (Iraq) e, quasi contemporaneamente, da un contingente inviato dal governatore del Bahrein, ʿUthmān b. Abī l-ʿĀṣ al-Thaqafī. All'epoca la provincia vedeva una forte presenza di zoroastriani e cristiani. I primi sopravvissero in buon numero nella città di Kirmān fino al XVII secolo quando furono espulsi per l'intollerante intervento dei fanatici mulla locali, tanto da indurli a insediarsi a nord della città, esposti alle frequenti violenze dei predoni afghani. Nella seconda metà del IX secolo la provincia fu posta sotto controllo dai Saffaridi di Yaʿqūb b. al-Layth ma il periodo più felice fu quello che vide la provincia sotto i Selgiuchidi che, proprio a Kirmān, dettero vita a un loro Sultanato, dopo aver sconfitto nel 1040 a Dandānqān il ghaznavide Masʿūd b. Maḥmūd. Tale periodo, prospero per ricchezza e buona amministrazione, finì a causa dei Ghuzz, che sconfissero per la prima volta i Selgiuchidi nel 1179, infliggendo loro altre disfatte per tutto l'ultimo ventennio del XII secolo, fin quando essi non furono a loro volta sconfitti dai governanti persiani del Fars.


Avvenimenti rilevanti


Nel 2003 la provincia è stata colpita da un disastroso terremoto che ha raso al suolo la città di Bam e causato quasi 30.000 vittime


Suddivisione amministrativa


La provincia è divisa in 23 shahrestān:

Lo Shazdeh Garden a Mahan
Lo Shazdeh Garden a Mahan

Note


  1. [collegamento interrotto] World-gazetteer
  2. Con tale definizione compare già in Claudio Tolomeo e in Ammiano Marcellino.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4029603-9
Portale Iran: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Iran

На других языках


[de] Kerman (Provinz)

Kerman (persisch کرمان) ist eine der 31 Provinzen (Ostan) des Iran, gelegen im Südosten des Landes.

[en] Kerman province

Kerman Province (Persian: استان کرمان, Ostān-e Kermān) is the largest province of the 31 provinces of Iran. Kerman is in the southeast of Iran with its administrative center in the city of Kerman. In 2014 it was placed in Region 5.[3] Mentioned in ancient times as the Achamenid satrapy of Carmania,[4] it is the largest province of Iran with an area of 183,285 km2 (70,767 sq mi), that encompasses nearly 11 percent of the land area of Iran.[5] The population of the province is about 3 million (9th in the country).
- [it] Provincia di Kerman



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии