world.wikisort.org - Indonesia

Search / Calendar

Ubud è una cittadina sull'isola indonesiana di Bali, di circa 30.000 abitanti, in prevalenza hindu, come nel resto dell'isola. Ubud si trova ad appena 30 chilometri a nord-ovest da Denpasar, la capitale amministrativa, ed è considerata a buon diritto la capitale culturale di Bali.

Ubud
villaggio
Ubud – Veduta
Ubud – Veduta
Localizzazione
Stato Indonesia
Provincia Bali
ReggenzaGianyar
DistrettoUbud
Territorio
Coordinate8°30′24.75″S 115°15′44.49″E
Altitudine210 m s.l.m.
Abitanti30 000
Altre informazioni
Fuso orario
Cartografia
Ubud

La cittadina, immersa tra coltivazioni di riso e foreste dove prolifera la presenza dei macachi e punteggiata da numerosi e splendidi templi induisti, per via del recente sviluppo urbano difficilmente si distingue dai villaggi limitrofi, ma mantiene la sua peculiare caratteristica combinata artistica e rurale. Le strade principali di Ubud sono la Jalan Raya Ubud, che la percorre da est a ovest e la Jalan Weara che la percorre da nord a sud.

I principali luoghi di interesse sono il palazzo Puri Saren e il sacro monastero delle scimmie, un'area forestale protetta, ma visitabile, in cui vivono numerosissime scimmie. Nella periferia della città si trova anche la casa-museo del pittore Don Antonio Blanco, scomparso nel 1999. I suoi dipinti sono esposti dalla sua morte al The Blanco Renaissance Museum, di cui è proprietaria la figlia.

Prima che l'isola fosse colonizzata dagli olandesi, Ubud era la residenza dei principi feudali di Bali, che erano chiamati anche Tjokordas. Durante la colonizzazione olandese l'importanza politica dei Tjokordas si indebolì, ma nonostante ciò i membri delle famiglie feudali del tempo hanno ancora un peso sulla odierna società di Bali.

Ubud è oggi considerata il centro culturale di Bali. La pittura e l'arte tessile, le sculture tradizionali in pietra ed in legno e l'artigianato in argento sono le arti per cui è famosa la città. È conosciuta sin dagli anni venti come luogo di sosta di artisti europei e americani.

Mentre le località costiere di Sanur e Kuta sono quelle più frequentate dal turismo di massa balneare, Ubud è stata e resta tuttora una meta più esotica ed attraente, popolare ed apprezzata dai backpacker, nonostante siano in continuo sviluppo anche nuovi complessi alberghieri che cercano di soddisfare le esigenze dei viaggiatori organizzati. Ubud ospita numerosi piccoli ristoranti che offrono specialità culinarie locali e internazionali.

I minibus, chiamati anche Bemos, vanno dovunque, anche a Denpasar. Dalla stazione dei pullman partono bus che portano a Candidasa, Kuta, Padang Bai, Lovina e ad altre famose località di Bali e all'aeroporto.


Galleria d'immagini



Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 159504418 · LCCN (EN) n85008533 · GND (DE) 4659346-9 · J9U (EN, HE) 987007562362405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85008533
Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Asia

На других языках


[en] Ubud

Ubud is a town on the Indonesian island of Bali in Ubud District, located amongst rice paddies and steep ravines in the central foothills of the Gianyar regency. Promoted as an arts and culture centre, it has developed a large tourism industry.[2] It forms a northern part of the Greater Denpasar metropolitan area (known as Sarbagita).
- [it] Ubud

[ru] Убуд

Убуд (балийск. ᬳᬸᬩᬸᬤ᭄, индон. Ubud) — город на индонезийском острове Бали в одноимённом районе, расположенный среди рисовых полей и крутых ущелий в центральных предгорьях округа Гианьяр. Считается центром искусства и культуры, из отраслей экономики наиболее развит туризм.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии