world.wikisort.org - India

Search / Calendar

Il distretto di Wayanad è situato nella parte nord-orientale dello stato federale indiano del Kerala; fu formato nel 1980, dalla scissione dei distretti di Kozhikode e Kannur.

Wayanad
distretto
Wayanad
Localizzazione
Stato India
Stato federatoKerala
DivisioneNon presente
Amministrazione
CapoluogoKalpetta
Territorio
Coordinate
del capoluogo
11°36′21.49″N 76°04′59.44″E
Altitudine700 m s.l.m.
Superficie2 131 km²
Abitanti780 619 (2001)
Densità366,32 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+5:30
Cartografia
Wayanad – Mappa
Wayanad – Mappa
Sito istituzionale

La parola Wayanad deriverebbe dalla fusione delle parole Vayal (risaia) e Naad (terra); alcuni studiosi tuttavia sostengono anche un'altra ipotesi: la regione era conosciuta in antichità col nome di Mayakshetra (la terra di Maya). Questo nome si sarebbe successivamente contratto in Mayanad e infine sarebbe mutato in Wayanad.

Il distretto occupa una regione a cavallo dei monti Ghati Occidentali, ed è l'unica terra del Kerala a trovarsi interamente sul versante opposto della catena, sopra l'estremo lembo meridionale dell'altopiano del Deccan. Il distretto sta attraversando negli ultimi anni una grave crisi agraria.


Geografia fisica


Il distretto confina ad ovest col distretto di Kozhikode, a nord con quello di Kannur e a sud con quello di Malappuram; la parte ad est confina con il Karnataka e con il Tamil Nadu, due altri stati federali. Occupa una delle parti più elevate dell'altopiano del Deccan ed è attraversato da numerosi fiumi, tra i quali il Kabini, il Panamaram Puzha ed il Noolpuzha; il settore di sud-ovest è caratterizzato dalla presenza di cime elevate, anche sopra i 2000 metri (il Chembra Peak arriva a 2345 metri), sui cui fianchi si trovano numerose cascate e grotte, come le famose Edakkal Caves. L'intenso sfruttamento delle aree boschive, ancora molto estese nel settore montuoso, sta mettendo in forte repentaglio il delicato equilibrio naturale dell'area, soggetta a forti piogge durante la stagione monsonica e a lunghi periodi di siccità. Gran parte dell'altopiano è invece occupata da distese di risaie, favorite dalla presenza dei fiumi, che la rendono una delle zone più fertili del Deccan. L'area riceve ogni anno una media di 2.500mm di pioggia, concentrata nei mesi da giugno ad ottobre.


Storia


Tipico paesaggio del distretto di Wayanad
Tipico paesaggio del distretto di Wayanad

In epoche remote l'area era dominata dai Maharaja di Vedar; in seguito, nel Settecento, cadde sotto l'influenza del maharaja Pazhassi, sotto il dominio di Kannur. Durante l'Ottocento, con l'avanzata dell'impero britannico in India, tutta l'area del Mysore, compresa Wayanad, finì sotto il controllo degli inglesi, fino all'indipendenza dell'India, avvenuta nel 1947. All'epoca, il distretto era accorpato a quello di Cannanore, nel Karnataka. Quando, nel 1956, fu istituito lo stato del Kerala, il distretto di Cannanore fu scisso in due parti, e quella meridionale fu aggiunta al distretto di Kozhikode; il 1º novembre 1980, sia questo distretto che quello di Cannanore cedettero parte dei loro talukas per la creazione dell'attuale distretto di Wayanad.


Società



Evoluzione demografica


Il Chembra Peak, coi suoi 2345 metri di altezza, è la cima più alta del distretto
Il Chembra Peak, coi suoi 2345 metri di altezza, è la cima più alta del distretto

La principale caratteristica della popolazione del distretto è la presenza dell'etnia Adivasi, un'antica popolazione dell'India del sud; la gran parte degli abitanti però non sono originari della regione: fin dal Trecento infatti, si stanziarono i Jains, provenienti dall'interno dell'attuale Karnataka, cui seguirono i Nairs, provenienti dalla costa del Malabar; altre importanti famiglie dell'attuale Kerala giunsero qui nel Quattrocento, fino ad arrivare alla pacifica invasione dei Musulmani, il cui lavoro, congiunto a quello di altri lavoratori, fece prosperare la regione.
Nel 2001, il numero degli uomini qua è pari a quello delle donne; il tasso di alfabetizzazione, il più basso del Kerala, è dell'81% tra gli uomini e del 73% tra le donne. Il 12% della popolazione è costituita da individui al di sotto dei 12 anni.


Economia


Il distretto di Wayanad è il meno progredito dello stato del Kerala. L'economia è fortemente incentrata sull'agricoltura; vengono coltivati, oltre al riso, il tè, il caffè, il cacao, il pepe e, ultimamente, la vaniglia. Per favorire l'irrigazione, sono state costruite numerose dighe, consentendo di irrigare anche aree lontane dai fiumi, aride durante la stagione secca.


La crisi agraria


La riforma agraria ha causato in questa regione una gravissima depressione economica; il libero sacmbio commerciale con lo Sri Lanka, il Free Trade Agreement, è alla base della crisi. Per aumentare la produzione, nel distretto si fa largo uso di fertilizzanti chimici ed insetticidi, rendendo alla lunga improduttive vaste aree coltivabili.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 157224065 · LCCN (EN) n89119448 · J9U (EN, HE) 987007567570505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n89119448
Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India

На других языках


[de] Wayanad

Der Distrikt Wayanad (Malayalam: വയനാട് ജില്ല Vayanāṭ [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈʋajənaːɖ], auch Wynad, Wynaad) ist ein Distrikt im südindischen Bundesstaat Kerala. Verwaltungssitz ist die Stadt Kalpetta.

[en] Wayanad district

Wayanad (IPA: [ʋɐjɐnaːɖɨ̆]), is an Indian district in the north-east of Kerala state with administrative headquarters at the municipality of Kalpetta. It is the only plateau in Kerala.[5] The Wayanad Plateau forms a continuation of the Mysore Plateau, the southern portion of Deccan Plateau. It is set high in the Western Ghats with altitudes ranging from 700 to 2100 meters.[6] Vellari Mala, a 2,240 m (7,349 ft) high peak situated on the trijunction of Wayanad, Malappuram, and Kozhikode districts, is the highest point in Wayanad district. The district was formed on 1 November 1980 as the 12th district in Kerala, by carving out areas from Kozhikode and Kannur districts. An area of 885.92 km2 of the district is forested.[7] Wayanad has three municipal towns—Kalpetta, Mananthavady and Sulthan Bathery. There are many indigenous tribes in this area.[8][9] The Kabini River, a tributary of Kaveri River, originates at Wayanad. Wayanad district, along with the Chaliyar valley in neighbouring Nilambur (Eastern Eranad region) in Malappuram district, is known for natural gold fields,[10] which are also seen in other parts of the Nilgiri Biosphere Reserve. Chaliyar river, which is the fourth longest river of Kerala, originates on the Wayanad plateau. The historically important Edakkal Caves are located in Wayanad district.
- [it] Distretto di Wayanad

[ru] Ваянад

Ваяна́д (малаял. വയനാട്; англ. Wayanad) — округ в индийском штате Керала. Образован 1 ноября 1980 года. Административный центр — город Калпетта. Площадь округа — 2131 км².



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии