Várpalota è una città di 20.835 abitanti situata nella provincia di Veszprém, nell'Ungheria nord-occidentale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Transdanubio Centrale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Várpalota comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Transdanubio Centrale | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Németh Árpád | ||
Territorio | |||
Coordinate | 47°11′50″N 18°08′22″E | ||
Superficie | 77,26 km² | ||
Abitanti | 20 835 (2008) | ||
Densità | 269,67 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 8100 | ||
Prefisso | 88 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice KSH | 11439 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città è conosciuta in Ungheria per la lavorazione del carbone e della metallurgia, alluminio in particolare. Si trova infatti in una zona di miniere che erano abbondantemente utilizzate fino al secondo dopoguerra ed oltre. A Várpalota hanno sede anche industrie chimiche.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159453824 · LCCN (EN) n81033287 · J9U (EN, HE) 987007554903805171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81033287 |
---|
![]() |