world.wikisort.org - Romania

Search / Calendar

Petroșani (in tedesco Petroschen, in ungherese Petrozsény) è un municipio della Romania di 43.948 abitanti, ubicato nel distretto di Hunedoara, nella regione storica della Transilvania. È un attivo centro di turismo alpino, base di escursioni sui monti Vâlcan, Parâng e Bâniţa dove sono ancora visibili i resti di un centro abitato preromano.

Petroșani
comune
Petroșani – Veduta
Petroșani – Veduta
Localizzazione
Stato Romania
Regione Transilvania
Distretto Hunedoara
Territorio
Coordinate45°25′N 23°22′E
Altitudine615 m s.l.m.
Superficie195,56 km²
Abitanti43 948 (2007)
Densità224,73 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale335700
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Petroșani
Petroșani – Mappa
Petroșani – Mappa
Posizione del comune all'interno del distretto
Sito istituzionale

Fanno parte dell'area amministrativa anche le località di Dâlja Mare, Dâlja Mică, Peștera e Slătinioara.


Storia


La città venne fondata attorno al 1640; nel 1720 il cartografo Fridrich Schwantz scrisse che l'intera valle del fiume Jiu era intensamente popolata e che i villaggi si susseguivano con continuità.

La città mantenne comunque per molti decenni dimensioni modeste ed il censimento del 1818 riportava 233 abitanti a Petroșani e 2.550 nell'intera vallata.

Un primo consistente sviluppo avvenne dopo il 1840, anno in cui si iniziarono a coltivare le miniere di carbone a cielo aperto a Petroșani, Vulcan e Petrila.

Il regime comunista intese dare una forte spinta alla produzione di carbone, obbligando a trasferirsi nella zona numerosi lavoratori provenienti dalla Moldavia, il che portò Petroșani ad una vera e propria esplosione demografica.

Ancora oggi l'economia della città si basa essenzialmente sull'attività mineraria e sulla produzione di energia elettrica, con alcune centrali termiche a carbone che sfruttano la risorsa locale.


Monumenti


Il più antico monumento della città è la Chiesa dei SS. Arcangeli (Sfinţii Arhangeli) del XVIII secolo.
Altri luoghi di interesse sono la chiesa luterana (1892-1896), il Museo Minerario (1900), la chiesa unitariana (1924-1928) ed il palazzo dell'università (1948).


Amministrazione



Gemellaggi



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 7526012-8
Portale Romania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Romania

На других языках


[de] Petroșani

Petroșani (ungarisch Petrozsény, deutsch Petroschen, ehem. dt. Steinthal) ist eine Stadt in Rumänien; sie liegt im Kreis Hunedoara in den Karpaten Transsylvaniens. Der Ort ist Mittelpunkt eines Bergbaureviers und bekannt als „Stadt der Kohle“, außerdem aber eine Universitätsstadt.

[en] Petroșani

Petroșani (Romanian pronunciation: [petroˈʃanʲ]; Hungarian: Petrozsény; German: Petroschen) is a city in Hunedoara County, Transylvania, Romania, with a population of 34,331 (2011). The city has been associated with mining since the 19th century.
- [it] Petroșani

[ru] Петрошани

Петрошани  — город в центральной части Румынии, жудец Хунедоара. Население — 43,9 тыс. жителей (2007).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии