Kalyvia Thorikou (in greco: Καλύβια Θορικού) è un ex comune della Grecia nella periferia dell'Attica (unità periferica dell'Attica Orientale) con 12.202 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Grecia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Kalyvia Thorikou frazione | |
---|---|
Καλύβια Θορικού | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Attica |
Unità periferica | Attica Orientale |
Comune | Saronikos |
Territorio | |
Coordinate | 37°50′N 23°55′E |
Altitudine | 110 m s.l.m. |
Superficie | 70,64 km² |
Abitanti | 12 202 (2001) |
Densità | 172,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 190 10 |
Prefisso | 22990 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | Z |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Saronikos.
il toponimo deriva da Καλιύ che richiama l'antica funzione di insediamento militare d'avvistamento (il toponimo si ripete in Italia nelle torrette di costruzione Messapica come Ceglie.
Kalivia è circondata da montagne, i campi per l'agricoltura si concentrano nella vallata all'interno del terrirotio del comune. Tra le montagne è noto l'Imetto a Nord-Ovest ed il Penteli situato a Nord.
Dagli anni '70 agli '90 l'insediamento umano è stato prevalentemente rurale, il piccolo centro ha vissuto un modesto fenomeno di urbanizzazione tra il 1980 ed il 1990.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150166376 · LCCN (EN) n85230000 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85230000 |
---|
![]() |