Amnatos è una comunità locale del comune di Rethymno (unità regionale) della regione di Creta istituita dalla riforma Kallikratis. Amnatos è un villaggio tradizionale classificato in categoria II (medio valore culturale, Gazzetta Ufficiale 728/21-9-1995) [1] e si trova a 17km a sud-est di Rethymno lungo la strada che conduce ad Arkadi[2].
Il villaggio è stato abitato dai tempi antichi e il suo nome ha probabilmente origine minoica[3].
L'area di Amnatos è stata occupata dai Veneziani e Ottomani[4]. Oggi, la comunità locale si compone di quattro insediamenti: Amnatos, Kapsaliana, Pikris e il monastero di Arkadi
Tra i numerosi edifici veneziani nel villaggio di Amnatos, c'è anche una casa con un timpano che riporta la scritta: INITIUM SAPIENTE TIMOR DOMINI[6]
C'è anche un Museo del folklore e un Museo Civico di Storia dell' Educazione greca[7].
Amnatos è il villaggio natale di Harikleia Daskalaki, un'eroina dell'olocausto del Monastero di Arkadi . Una statua di questa donna si trova nella piazza del villaggio[8].
Infrastrutture e trasporti
C'è un servizio di autobus (KTEL) da Rethymnon per Myriokefala[9].
Νote
Antonogiannakis Michael, The Vrisinas, The Mount Rethemnous, topographic, geographic, historical, social and folkloric perspective, Athens 2010 (in greek), p 382
Left. Kryovrysanakis, Rethymniotikos Digest, Typospoudi versions, Rethymnon 1993, pp. 89
Ottoman Settlements, su digitalcrete.ims.forth.gr, Institute for Mediterranean Studies, Digital Crete. URL consultato l'11 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2015).
The rewarded settlements in Rethymno, Amnatos 2005, su rethymnon.gr, Tourism Promotion Committee of Rethymno Prefecture. URL consultato l'11 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2012).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии