Viernau è una frazione della città tedesca di Steinbach-Hallenberg.
Viernau frazione | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Smalcalda-Meiningen | |
Comune | Steinbach-Hallenberg | |
Territorio | ||
Coordinate | 50°39′59″N 10°33′13″E | |
Altitudine | 400 m s.l.m. | |
Superficie | 15,9 km² | |
Abitanti | 1 926 (31-12-2017) | |
Densità | 121,13 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 98547 | |
Prefisso | 036847 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 16 0 66 082 | |
Targa | SM | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 1º gennaio 2019 il comune di Viernau venne soppresso e aggregato alla città di Steinbach-Hallenberg.[1]
Lo stemma di Viernau, creato dagli araldisti Frank Diemar e Frank Jung, venne adottato il 28 aprile 1993.
«D'oro, al corvo di nero, con le ali spiegate; al capo di rosso, caricato di una sega di quattro denti d'oro.[2]» |
La bandiera è un drappo troncato di nero e di giallo.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240116348 · GND (DE) 4818653-3 · WorldCat Identities (EN) viaf-240116348 |
---|
![]() |