world.wikisort.org - Germania

Search / Calendar

Soest (pr. [ˈzoːst]; in basso tedesco: Saust) è una città tedesca situata nel land Renania Settentrionale-Vestfalia. È capoluogo dell'omonimo circondario.

Soest
città
Soest – Veduta
Soest – Veduta
Localizzazione
Stato Germania
Land Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoArnsberg
CircondarioSoest
Territorio
Coordinate51°34′16″N 8°06′33″E
Altitudine90 m s.l.m.
Superficie85,81 km²
Abitanti47 206[1] (31-12-2020)
Densità550,12 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale59494
Prefisso02921
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis05 9 74 040
TargaSO
Cartografia
Soest
Sito istituzionale

Geografia fisica


La città è situata sulla via "Hellweg", a circa 50 km ad est di Dortmund e a circa 50 km ad ovest di Paderborn.


Storia


Il villaggio di Soest è menzionato la prima volta nell'anno 836 nel documento noto come Dagobertsche Schenkung, ma la località, situata in un'area favorevole all'agricoltura, doveva essere già stata abitata in precedenza: scavi recenti hanno mostrato resti di abitazioni risalenti all'inizio del II millennio a.C.

La città crebbe considerevolmente nell'XI e XII secolo e divenne una delle maggiori della Vestfalia, raggiungendo i 10.000 abitanti. Aderendo alla Lega Anseatica, grazie al suo grande sviluppo ne divenne uno dei membri principali.

Soest rimaneva comunque politicamente soggetta al principato arcivescovile di Colonia, ma tra il 1444 e il 1449, con una lotta conosciuta come Soester Fehde la città si liberò dal dominio dell'arcivescovo, che controllava l'intera Vestfalia, alleandosi con il duca di Cleves, e ottenendo di conseguenza l'immediatezza imperiale. Il coronamento della sua parabola politica coincise tuttavia con l'inizio della sua rovina economica, poiché i suoi commerci declinarono progressivamente a causa dell'ostilità dei territori circostanti che la isolavano completamente.

Con la morte dell'ultimo duca di Cleves nel 1609, il ducato venne incorporato nel Brandeburgo e anche Soest, che all'alleanza con quello stato doveva la sua autonomia, dopo un breve assedio, seguì la medesima sorte perdendo lo stato di città libera dell'Impero.

Durante la guerra dei Trent'anni la popolazione della città diminuì grandemente, e nel 1756 giunse a contare solo 3.600 abitanti. Nel 1817 la creazione dell'omonimo distretto portò ad un nuovo sviluppo, ma la città non venne raggiunta dall'industrializzazione dell'area della Ruhr e rimase pertanto una piccola città.

Tra il 1953 e il 1971 fu sede di un campo militare canadese (Bad Sassendorf, ad est della città), che in seguito, fino al 1993 venne utilizzato da truppe britanniche. Gli edifici furono in seguito riconvertiti ad uso civile o demoliti.


Stemma cittadino


Lo stemma riporta una chiave, simbolo di san Pietro, patrono di Colonia. Lo stemma non venne modificato anche quando nel XV secolo Soest non era più sotto la giurisdizione dell'arcidiocesi.


Monumenti e luoghi d'interesse



Cattedrale di San Patroclo


Cattedrale di San Patroclo
Cattedrale di San Patroclo

Nell'anno 960 san Bruno, arcivescovo di Colonia trasferì a Soest le reliquie di san Patroclo da Troyes e costruì una cattedrale nella città per custodirle, che venne consacrata nel 964.

La cattedrale è costruita in stile romanico nella pietra locale e presenta un massiccio campanile quadrato tuttora ben visibile da lontano.


Chiese a sala


Nel borgo vecchio di Soest ci sono sei chiese a sala dei stili romanico e gotico:


Amministrazione



Gemellaggi



Note


  1. Ente statistico della Renania Settentrionale-Vestfalia - Dati sulla popolazione

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 312805267 · SBN LO1L003814 · LCCN (EN) n82050860 · GND (DE) 4055374-7 · J9U (EN, HE) 987007564442205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82050860

На других языках


[de] Soest

Soest (gesprochen [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}zoːst] mit Dehnungs-e; Soest?/i, westfälisch Saust) ist die Kreisstadt des gleichnamigen Kreises im Regierungsbezirk Arnsberg in Nordrhein-Westfalen. Auf halbem Wege zwischen Dortmund und Paderborn, in der fruchtbaren Soester Börde, leben in der Stadt 47.929 Einwohner (31. Dezember 2021). Neben der Kernstadt mit mehr als 40.000 Einwohnern verteilt sich die übrige Bevölkerung auf die umliegenden Stadtteile.

[en] Soest, Germany

Soest (German pronunciation: [ˈzoːst] (listen), as if it were 'Sohst'; Westphalian: Saust) is a city in North Rhine-Westphalia, Germany. It is the capital of the Soest district.

[es] Soest (Alemania)

Soest (pronunciado zoːst) se trata de una ciudad (Kreisstadt) del estado federado alemán de Renania del Norte-Westfalia. Ubicada en el Regierungsbezirk Arnsberg, se halla a 50 km al este de Dortmund y tiene cerca de 48 000 habitantes.

[fr] Soest (Allemagne)

Soest est une ville de Rhénanie-du-Nord-Westphalie en Allemagne. Elle se trouve à l'est de Dortmund, le long du Hellweg. Les villes avoisinantes sont Hamm, Lippstadt, Erwitte et Werl - c'est la capitale de l'arrondissement de Soest.
- [it] Soest (Germania)

[ru] Зост

Зост (нем. Soest) — город на западе Германии, административный центр одноимённого района в округе Арнсберг, расположен в земле Северный Рейн-Вестфалия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии