Rottweil è una città di 25 182 abitanti del Baden-Württemberg, nella Germania sudoccidentale.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Rottweil città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Friburgo in Brisgovia | |
Circondario | Rottweil | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°10′05″N 8°37′29″E | |
Altitudine | 599 m s.l.m. | |
Superficie | 71,76 km² | |
Abitanti | 25 182[1] (31-12-2019) | |
Densità | 350,92 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 78611–78628 | |
Prefisso | 0741 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 08 3 25 049 | |
Targa | RW | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È situata su uno sperone roccioso del fiume Neckar fra la Foresta Nera e il Giura svevo, a circa 90 km a sud di Stoccarda. Sorta nel 73 d.C., è la più antica città della regione.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Città libera dell'Impero. |
Città libera imperiale di Rottweil | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Informazioni generali | |||||
Nome ufficiale | Reichsstadt Rottweil | ||||
Nome completo | Città libera del Sacro Romano Impero | ||||
Capoluogo | Rottweil | ||||
Amministrazione | |||||
Organi deliberativi | Repubblica | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | 1140 | ||||
Causa | Immediatezza imperiale | ||||
Fine | 1802 | ||||
Causa | Mediatizzata da Württemberg | ||||
| |||||
Fu fondata dai Romani nel 73 d.C. con il nome di Arae Flaviae come insediamento militare di un'unità ausiliaria. Venne in seguito elevata a municipium, l'unico esistente nell'area compresa tra il Reno e il Limes (in particolare, il Limes germanico-retico) della provincia Germania Superior. Attorno al 260 la regione venne abbandonata e Arae Flaviae venne devastata dalle orde provenienti da Est: le popolazioni celtiche e romane preesistenti si mescolarono così ai Goti e ad altre popolazioni germaniche sopraggiunte. Nel 771 viene citata in un diploma carolingio come Rotuvila. Nel medioevo l'antica città romana venne abbandonata e un nuovo insediamento sorse, a poca distanza, su uno sperone roccioso sul Neckar. Nel 1268 fu elevata al rango di città libera dell'Impero. Da 1463 al 1519 fece parte della Confederazione svizzera, in seguito siglò con gli Svizzeri un'alleanza esterna. Nel 19 novembre 1643 fu espugnata dalle truppe francesi. Nel 1803, tramite la Reichsdeputationshauptschluss, Rottweil fu mediatizzata e annessa al Ducato di Württemberg.
Il Rottweiler, cane appartenente al gruppo dei molossoidi, deriva il suo nome proprio da quello della città. Questo cane era utilizzato come custode delle carni dai macellai. La razza è stata selezionata nell'800.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312797851 · CERL cnl00013407 · LCCN (EN) n80067540 · GND (DE) 4050742-7 · BNF (FR) cb12077727j (data) · J9U (EN, HE) 987007550311605171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80067540 |
---|
![]() |