Oldenburg in Holstein è una città di 9 702 abitanti dello Schleswig-Holstein, in Germania.
Oldenburg in Holstein città | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Non presente | ||
Circondario | Holstein Orientale | ||
Territorio | |||
Coordinate | 54°18′N 10°53′E | ||
Altitudine | 12 m s.l.m. | ||
Superficie | 39,67 km² | ||
Abitanti | 9 702 (31-03-2010) | ||
Densità | 244,57 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 23758 | ||
Prefisso | 04361 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 01 0 55 033 | ||
Targa | OH | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Appartiene al circondario dell'Holstein Orientale (targa OH) ed è indipendente delle comunità amministrative (Amt). Si trova nella regione denominata Svizzera dell'Holstein.
Città principale della regione della Wagria, era governata dagli slavi Wagri, facenti parte della stirpe degli Obodriti, arrivati da est circa nel 700 dell'era comune. Era chiamata Starigard, o "Antico Castello". Nella metà del X secolo fu sede di una diocesi fondata da Ottone I di Sassonia che venne poi spostata a Lubecca nel 1160 da Enrico il Leone.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316741809 · LCCN (EN) n80122857 · GND (DE) 4043454-0 · J9U (EN, HE) 987007559786205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80122857 |
---|
![]() |