world.wikisort.org - Germania

Search / Calendar

Neuried è un comune tedesco di 8.628 abitanti, situato nel circondario di Monaco, nel land della Baviera.

Neuried
comune
Neuried – Veduta
Neuried – Veduta
Localizzazione
Stato Germania
Land Baviera
Distretto Alta Baviera
CircondarioMonaco di Baviera
Territorio
Coordinate48°05′36″N 11°27′57″E
Altitudine559 m s.l.m.
Superficie9,63 km²
Abitanti7 823 (2006-12-31)
Densità812,36 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale82061 e 82131
Prefisso089
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis09 1 84 132
TargaM
Cartografia
Neuried
Sito istituzionale

Geografia antropica


Neuried confina a nord con il distretto di Hadern di Monaco di Baviera, a ovest con Planegg, a sud con l'area non incorporata Forst Kasten del Forstenrieder Park e a est con il distretto monacense di Thalkirchen-Obersendling-Forstenried-Fürstenried-Solln, con in quale non presenta soluzione di continuità.

Da un punto di vista amministrativo, il comune si costituisce di due frazioni[1]:


Storia


Tavola votiva che, all'interno della vecchia chiesa di San Nicola, ricorda l'incendio del 1811
Tavola votiva che, all'interno della vecchia chiesa di San Nicola, ricorda l'incendio del 1811

Neuried nasce nel XII secolo da un disboscamento dell'allora foresta di Baierbrunn (l'attuale Forstenrieder Park) ad opera del monastero di Rottenbuch.[2] Allo stesso periodo risale la costruzione di una prima chiesa romanica.[2] La più antica testimonianza documentata su Neuried risale al 1194, quando Forstenried, fino a quel momento alle dipendenze della parrocchia di Neuried, fu elevata a parrocchia[3].

Nel 1811 il paese fu gravemente colpito da un incendio.


Simboli



Stemma

Una conifera verde, dotata di radici, su uno sfondo dorato. Davanti alle radici, una zappa e un'ascia dotate di impugnature nere sono disposte a formare una croce obliqua.

La conifera fa riferimento alla posizione geografica del comune, situato al bordo settentrionale del Forstenrieder Park, una grande foresta situata a sud di Monaco di Baviera. La zappa e l'ascia, tipici attrezzi da disboscamento, fanno riferimento all'origine storica di Neuried.


Gonfalone

Una bandiera gialloverde[4].


Monumenti e luoghi d'interesse


Interno della vecchia chiesa di San Nicola
Interno della vecchia chiesa di San Nicola

Architetture religiose



Chiesa di San Nicola

La vecchia chiesa parrocchiale di San Nicola è un edificio tardogotico a navata unica innestato sulle fondamenta di una precedente chiesa romanica della seconda metà del XIII secolo dedicata alla Madonna. Già attestata nel 1484, anno in cui furono costruiti il coro (sormontato da una volta a crociera) e il piano superiore del campanile, la chiesa fu più volte rinnovata e ampliata tra i secoli XVII e XVIII. L'innalzamento della navata avvenne probabilmente attorno al 1752, periodo in cui avvenne la dedicazione a San Nicola di Myra. Negli anni Settanta del Novecento si procedette al restauro della tribuna orientale e alla sostituzione dell'antica volta a botte (riportante affreschi barocchi) con un piatto soffitto in legno. La chiesa è inserita nella lista ufficiale dei monumenti storici bavaresi, redatta sulla base della legge sulla protezione dei monumenti storici della Baviera del 1 Ottobre 1973.

L'epitaffio all'interno della vecchia chiesa di san Nicola
L'epitaffio all'interno della vecchia chiesa di san Nicola

All'interno, la chiesa conserva un altarmaggiore della metà del XVII secolo con una statua di una Madonna con Bambino databile al '500. Statue di santi (tra cui un San Leonardo databile attorno al 1520) ornano invece i due altari laterali, costruiti probabilmente attorno al 1708. La parete nord della navata ospita una statua di papa Silvestro I (seconda metà del XV secolo) e, all'interno di una nicchia, una statua di Sant'Anna con Maria e il Bambino (1520 circa). Sul lato opposto, un'immagine votiva ricorda una fattoria risparmiata dal grande incendio che nel 1811 sconvolse la comunità di Neuried. Il coro ospita invece un epitaffio del 1589 alla famiglia Spitzwech (già proprietaria dell'allevamento ovino sul terreno del quale fu poi costruito il castello di Fürstenried), inserito all'interno di una cornice riccamente decorata che comprende due quadri di famiglia collocati al di sotto di un dipinto che rappresenta il Buon pastore.


Nuovo centro parrocchiale di San Nicola

Già a partire dagli anni Sessanta, le dimensioni della vecchia chiesa di san Nicola non erano più adatte a soddisfare i bisogni della popolazione di Neuried. Si cominciò dunque a teorizzare la costruzione di un nuovo e più grande complesso che comprendesse non solo un luogo dedicato al culto ma anche una serie di spazi funzionali alle varie attività parrocchiali.[5] Al termine di un percorso caratterizzato da numerosi cambi di progetto, il nuovo centro parrocchiale vide la luce nel 2008 dopo sei anni di lavori.[5] Dedicato a San Nicola, il complesso fu realizzato dall'architetto monacense Andreas Meck.[5] Dello stesso architetto è l'imponente croce di impostazione sferica in acciaio corten, alta 15 metri e larga altrettanti, che dal 2009 si trova all'ingresso centro parrocchiale.

La struttura si sviluppa attorno a un cortile interno sul quale, ispirandosi ai modelli della tradizione conventuale, si affacciano le diverse ali.[5] Ben identificabile nel complesso è il volume della chiesa, la quale si compone di un corpo bianco che, dimensionato secondo gli schemi della sezione aurea, è inserito all'interno di un involucro edilizio in mattoni in torba di color rosso bruno.[5]

L'interno della chiesa è caratterizzato da una forte asimmetria, dovuta alla presenza di pareti e coperture curve e a tre aperture ad imbuto.[5] L'altare, opera di Rudolf Bott realizzata in colata di cemento, si estende simbolicamente fino alle fondamenta della chiesa, così come l'ambone.[5] Particolare è il tabernacolo, racchiuso all'interno di una teca stagnata costituita da piccole sfere disposte in modo tale da realizzare un corpo semisferico.[5]


Architetture civili



A Neuried

Nel centro di Neuried si trovano una serie di edifici che, a dispetto di recenti ristrutturazioni, fanno pertanto parte della lista ufficiale dei monumenti storici bavaresi redatta sulla base della legge sulla protezione dei monumenti storici bavaresi del 1 Ottobre 1973.

Proprietà Beim Spengler
Proprietà Beim Spengler
Proprietà Beim Hausch
Proprietà Beim Hausch


Proprietà Beim Schmiede
Proprietà Beim Schmiede
Proprietà Wirtsbauer
Proprietà Wirtsbauer
Municipio
Municipio

A Kasten

Lo stesso argomento in dettaglio: Forst Kasten.

La Forsthaus Kasten, è un biergarten risalente al 1899 situato all'interno della foresta del Forst Kasten[6]. All'interno della foresta si trova anche la Preysingsäule, un obelisco fatto installare nel 1735 dal principe elettore Carlo Alberto di Baviera.


Società



Evoluzione demografica


Tra il 1988 e il 2018 Neuried è passata da 5835 a 8643 abitanti, corrispondente ad una crescita di circa il 48,1 %.

Al 1 Novembre 2016, secondo le indicazioni del comune, Neuried contava 8628 abitanti, di cui 4226 femmine e 4402 maschi; il 21% degli abitanti erano minorenni, mentre il 20% aveva almeno 65 anni[7].


Note


  1. Bayerische Landesbibliothek Online (BLO), su bayerische-landesbibliothek-online.de. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  2. Neuried – Geschichte in Zahlen, su neuried.de. URL consultato il 17 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2019).
  3. Neuried – Archiv/Geschichte, su neuried.de. URL consultato il 17 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2019).
  4. Gemeinde Neuried, su kommunalflaggen.de. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  5. (DE) Erzbischöfliches Ordinariat München, Bilder des Glaubens // Heute! - Zeitgenössische Kirchenräume und Bildwerke im Erzbistum München und Freising, Weiler, Holzer Druck und Medien GMBH, 2010.
  6. (DE) sabine, Geschichte & Erholungswald, su Gaststätte Wirtshaus Forsthaus Kasten Eventlocation München | Biergarten. URL consultato il 14 gennaio 2020.
  7. Startseite – Neuried, su neuried.de. URL consultato il 17 dicembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 134933953 · LCCN (EN) n85152509 · GND (DE) 4359318-5 · J9U (EN, HE) 987007566992305171
Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania

На других языках


[de] Neuried (bei München)

Neuried ist eine Gemeinde im oberbayerischen Landkreis München und grenzt an den Südwesten der Landeshauptstadt München.

[en] Neuried, Bavaria

Neuried is a municipality in the district of Munich in Bavaria in Germany.

[fr] Neuried (Bavière)

Neuried est une commune de Bavière (Allemagne), située dans l'arrondissement de Munich, dans le district de Haute-Bavière.
- [it] Neuried (Baviera)

[ru] Нойрид (Мюнхен)

Нойрид (нем. Neuried) — коммуна в Германии, в земле Бавария.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии