world.wikisort.org - Germania

Search / Calendar

Hof (tradotta letteralmente significa “corte”) è una città extracircondariale tedesca. Per distinguerla da altre località che portano lo stesso nome, la città viene talvolta chiamata Hof an der Saale (Hof sul Saale) o Hof in Bayern (Hof in Baviera).
Il motto cittadino recita: Hof - in Bayern ganz oben (Hof - a intero sopra della Baviera / Hof - nell'estremo nord della Baviera).

Hof
Città extracircondariale
Hof – Veduta
Hof – Veduta
Localizzazione
Stato Germania
Land Baviera
Distretto Alta Franconia
CircondarioNon presente
Amministrazione
SindacoHarald Fichtner (CSU)
Territorio
Coordinate50°19′N 11°55′E
Altitudine500 m s.l.m.
Superficie58,02 km²
Abitanti45 173[1] (31-12-2020)
Densità778,58 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale95028, 95030 e 95032
Prefisso09281
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis09 4 64 000
TargaHO
Cartografia
Hof
Hof – Mappa
Hof – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


La città si trova a nord-est dello Stato federato di Baviera, sulle rive del fiume Saale, tra i rilievi del Fichtelgebirge e la Selva di Franconia. Il punto più basso di Hof si trova ad una quota di 450 metri, il punto più alto a 614 metri. È situata presso il confine con la Sassonia ed è capoluogo, pur essendo extracircondariale, del circondario omonimo. I seguenti comuni confinano con Hof:


Struttura della città


La città di Hof è costituita dai seguenti quartieri

  • Altstadt
  • Bahnhofsviertel
  • Haidt (dal 1978)
  • Hofeck (dal 1906)
  • Eppenreuth (dal 1972)
  • Fabrikvorstadt
  • Krötenbruck (dal 1906)
  • Leimitz (dal 1977)
  • Moschendorf (dal 1906)
  • Münster
  • Neuhof
  • Neustadt
  • Jägersruh (dal 1977)
  • Gärtla
  • Osseck (dal 1972)
  • Pirk (dal 1972)
  • Unterkotzau (dal 1972)
  • Vogelherd
  • Vorstadt
  • Wölbattendorf (dal 1978)

Clima


Con una temperatura media di 6,5° (statistica dal 1961 al 1990) Hof è la città con più di 20,000 abitanti più fredda in tutta la Germania.


Storia



Le origini


Hof nacque come villaggio di contadini intorno al 1080, e aveva il nome di Rekkenze, dal nome del fiume Regnitz. Alla confluenza di Regnitz e Saale si insediarono i primi abitanti. Nei pubblici registri la città viene menzionata per la prima volta nel 1214, dove si fa riferimento alla Chiesa di San Lorenzo, la più antica della città, sita nel cuore del centro storico (Altstadt).


Dal XIII al XV secolo


Intorno al 1230 Ottone I di Andechs-Meranien creò più a nord un nuovo centro cittadino, la cosiddetta "Neustadt", dotata di importanti fortificazioni.

La città fu detta (Stadt am) Regnitzhof o Hof Regnitz, poi (Stadt) am Hof o (Stadt) zum Hof e infine Hof tout court.

Nel 1373 Hof passò dai prevosti di Weida ai burgravi di Norimberga della casata Hohenzollern. Con il nome Landeshauptmannschaft Hof venne annessa al marchesato di Brandeburgo-Kulmbach, entrò a far parte del principato di Brandeburgo-Bayreuth e fu denominata Hochfürstlich brandenburgische Hauptstadt Hof im Vogtlandte.

Stemma dei Marchesi di Brandeburgo-Bayreuth
Stemma dei Marchesi di Brandeburgo-Bayreuth

Nel 1430 Hof fu conquistata dai seguaci di Jan Hus e fortemente devastata. Per proteggersi la città istituì nel 1432 la “Schützengilde”, un corpo di fucilieri. La festa annuale degli Schützen è da allora la festa nazionale degli abitanti di Hof, detta Schlappentag.

Il Ginnasio di Hof fu fondato dal marchese Alberto il Giovane di Brandeburgo-Kulmbach. Oggi si chiama Jean-Paul-Gymnasium ed è uno die più antichi in Alta Franconia.


Dal XVIII al XX secolo


Nel 1792 Hof fu annessa alla Prussia. Nel 1806 fu occupata dai Francesi e nel 1810 divenne bavarese.

Nel 1823 la "Neustadt" (città nuova) fu distrutta da un incendio. La "Neustadt" fu ricostruita come era in origine e la "Altstadt" (città vecchia), ristrutturata alla fine del XIX secolo ha paradossalmente una veste più moderna. Nel 1848 la città fu allacciata alla ferrovia. La stazione di Hof ha rivestito grande importanza, essendo al confine tra Baviera e Sassonia.

Nel 1945 la città fu bombardata dagli Alleati. Dopo la guerra, a seguito della divisione della Germania, Hof si venne a trovare al confine tra Repubblica Federale e Repubblica Democratica. Gli scambi commerciali, da sempre vivacissimi, con Sassonia, Turingia e Boemia, finite nell'orbita sovietica, furono bruscamente interrotti, con gravi conseguenze sull'economia locale. Tuttavia la città bavarese poté accrescere la sua popolazione, grazie ai tanti tedeschi che nell'immediato dopoguerra fuggirono all'occupazione sovietica.


Evoluzione del numero degli abitanti


anno abitanti
18184 667
18407 985
188021 000
190032 781
192040 785
anno abitanti
193944 878
194555 405
195061 033
195558 005
196058 595
anno abitanti
196555 810
197056 555
197554 644
198053 180
198551 035
anno abitanti
198850 938
198952 319
199052 913
199552 590
200050 741
anno abitanti
200449 163
200648 124
200747 744

Dialetto


Il "huuferisch" (accento sulla u lungo) fa parte del "francone orientale" (oberfränkisch). La specialità di Hof è la parola "hoa" che significa "sì": la vocale a abbinata alla o solitamente in tedesco non è mai presente.


Politica



Stemma


Due torri e uno scudo nero in cui si trova un leone d'oro.


Amministrazione



Gemellaggi


Hof è gemellata con 5 città del mondo:


Cultura ed attrazioni


Di rilievo artistico sono le case lungo la Ludwigstraße dall'epoca del Biedermeier, costruite in mezza dell'Ottocento. Il chiaroscuro sono il teatro nuovissimo, costruito al fine del Novecento, e il parco Theresienstein con un palazzo nello stile liberty e una rovina artificiale al dedalo. Da citare anche:

  • il municipio,
  • il Wartturm, parte di un sistema d'allarme del medioevo
  • Il padiglione della stazione vecchia, che oggi viene usato come parcheggio dei vigili del fuoco,
  • il Bismarckturm sul Rosenbühl,
  • il Untreusee („lago del non fedele“) nella frazione Moschendorf
  • la stazione centrale.

Cuore della città


Il cuore della città è elencato dal giornale „Zeit“ nell'elenco „I 300 centri storici più importanti della Germania“. È costituito da un mercato medioevale („Altstadt“) dalla „Neustadt“ e dalla „Ludwigstraße“ del tardo medioevo. Questo quartiere fu ricostruito interamente dopo un grave incendio nel 1823.


Teatro e musica



Musei



Architetture religiose



Evangeliche

St. Lorenz
St. Lorenz
  • St. Johannes, 1937, nella frazione Gärtla
  • Christuskirche, 1939, nella frazione Münster
  • Lutherkirche, 1956, nella frazione Hofeck
  • Dreieinigkeitskirche, 1961, nella frazione Krötenbruck
  • Kreuzkirche, 1963, nella frazione Hohensaas

Cattoliche

  • St. Marien, chiesa cattolica principale nell'“Altstadt“
  • St. Konrad, nella frazione Neuhof
  • St. Otto, nella frazione Moschendorf
  • St. Pius, nella frazione Münster

Parchi



Eventi regolari



Specialità gastronomiche


Rindfleischwurst
Rindfleischwurst

Soprattutto i wurst di Hof sono importanti. Le salsicce di Hof sono più sottili delle salsicce grasse della Turingia o di Norimberga. Il Fleischkäse è più chiaro che nelle altre regioni e il nome Hofer Rindfleischwurst è perfino stato brevettato. I Wärschtlamo di Hof sono tipici nel centro di Hof. Si tratta di uomini che vendono salsicce e würstel nel panino. Esistono dal 1881. Oggi si trovano circa sei Wärschtlamo nel centro, ed è da notare che fu costruita addirittura una statua per esaltare l'importanza di questo mestiere. A parte questo, Hof è anche famosa per la sua birra. Dopo che Falter ha smesso di produrre birra nel 2008, rimangono i marchi Meinel-Bräu, Scherdel (del gruppo Kulmbacher) e Zeltbräu.


Economia e infrastrutture



Traffico


Vicino a Hof corrono tre autostrade: ad ovest l'autostrada A9, ad est la A93 e a nord la A72. Le strade statali B2, B15 e B173 attraversano Hof.

Ci sono 12 linee di autobus nella città, e alcuni collegamenti regionali.

L'aeroporto di Pirk con il codice HOQ è situato a circa 5 chilometri sud-ovest da Hof. L'unico collegamento è quello per Francoforte. Altri aeroporti vicini sono ad Altenburg, Karlovy Vary (CZ), entrambi a circa 100 km di distanza. Aeroporti più grandi sono a Norimberga e Lipsia, distanti circa 150 chilometri.


Media


Il Hofer Anzeiger è il giornale più importante di Hof e il suo circondario. Fu fondato nel 1801 ed è quindi uno dei giornali più vecchi nella Germania. Appartiene al gruppo del Frankenpost.


Note


  1. Ente statistico della Baviera - Dati sulla popolazione

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 308737381 · SBN RLZL001437 · LCCN (EN) n81095162 · GND (DE) 4072581-9 · J9U (EN, HE) 987007552864905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81095162
Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania

На других языках


[de] Hof (Saale)

Hof .mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}[hoːf] (lat. Curia Variscorum; im oberfränkischen Dialekt auch Huuf [huːf]) ist eine an der Saale gelegene kreisfreie Stadt im Nordosten von Bayern. Sie ist eine der bedeutendsten Städte Frankens.[2] Die Mittelstadt ist Oberzentrum, Hochschulstadt, Mittelpunkt des Hofer Landes, Sitz der Kreisverwaltung des Landkreises Hof und liegt in einer Agglomeration mit 54.400 Einwohnern. Seit 1993 ist Hof Mitglied der Europaregion Euregio Egrensis und seit 2005 der Metropolregion Nürnberg. Zudem ist Hof das Zentrum der Region Hochfranken. Hof liegt in der Planungsregion Oberfranken-Ost, deren Verwaltungssitz die Stadt ist. Die Stadt liegt an der Bayerischen Porzellanstraße.

[en] Hof, Bavaria

Hof (German pronunciation: [hoːf]) is a town on the banks of the Saale in the northeastern corner of the German state of Bavaria, in the Franconian region, at the Czech border and the forested Fichtelgebirge and Frankenwald upland regions. The town has 47,296 inhabitants,[3] the surrounding district an additional 95,000.[4]

[fr] Hof-sur-Saale

Hof-sur-Saale[1],[2],[3] (Hof (Saale) ou Hof an der Saale en allemand) est une ville-arrondissement de Bavière (Allemagne) de 47 296 habitants, dans le district de Haute-Franconie. La ville est une importante ville universitaire et le cœur de l‘économie et de la haute technologie de Haute-Franconie. Et en plus Hof est une ville culturelle avec un théâtre et le festival du film Internationale Hofer Filmtage.
- [it] Hof (Baviera)

[ru] Хоф (Зале)

Хоф (нем. Hof, в.-луж. Dwórc) — город в Германии, в земле Бавария.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии