Hemmingen è una città di 18.502 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Bassa Sassonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Hemmingen Città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Hannover | |
Territorio | ||
Coordinate | 52°19′N 9°44′E | |
Altitudine | 56 m s.l.m. | |
Superficie | 31,73 km² | |
Abitanti | 18 502 (31-12-2008) | |
Densità | 583,11 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 30953, 30966 | |
Prefisso | (+49) 0511, 05101 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 03 2 41 007 | |
Targa | H | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Appartiene alla regione di Hannover (targa H).
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati della Germania è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Hemmingen venne per la prima volta documentata nel 1124.
Nel quartiere di Wilkenburg durante gli anni novanta vennero scoperti oggetti archeologici risalenti all'impero romano e grazie ad alcune prospezioni aeree applicate all'archeologia, si sono potuti scoprire i resti di un castrum romano e per questo definito come il castrum romano di Wilkenburg.
L'occupazione di questo avamposto è databile fra l'1 e il 6 d.C. in quella fase espansionistica dell'occupazione romana della Germania sotto Augusto.
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4238264-6 |
---|
![]() |