Il circondario del Märkisch-Oderland (in tedesco Landkreis Märkisch-Oderland) è un circondario (Landkreis) del Brandeburgo, in Germania.
Circondario del Märkisch-Oderland circondario | |||
---|---|---|---|
(DE) Landkreis Märkisch-Oderland | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Distretto | Non presente | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Seelow | ||
Data di istituzione | 1993 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 52°38′N 14°08′E | ||
Altitudine | 9 m s.l.m. | ||
Superficie | 2 127,99 km² | ||
Abitanti | 195 751[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 91,99 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice Destatis | 12 0 64 | ||
Targa | FRW, MOL, SEE e SRB | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Comprende 8 città e 37 comuni. Il capoluogo è Seelow, il centro maggiore Strausberg. Fra i circondari del Brandeburgo è quello con il maggior numero di comuni.
Il Märkisch-Oderland fu creato nel 1993 dall'unione dei 3 precedenti circondari di Bad Freienwalde, Seelow e Strausberg.
Il Märkisch-Oderland confina a nord con il circondario del Barnim, ad est con la Polonia (distretto di Słubice nel Voivodato di Lubusz), a sud con la città di Francoforte sull'Oder ed il circondario Oder-Spree, ad ovest confina con Berlino.
Il territorio è ricco di foreste e laghi, ed il suo confine orientale (con la Polonia) è rappresentato dal fiume Oder.
Il Märkisch-Oderland si compone di 6 città extracomunitarie (Amtsfreie Stadt), 6 comuni extracomunitari (Amtsfreie Gemeinde) e 7 comunità amministrative (Amt), che raggruppano complessivamente 2 città e 31 comuni.
|
|
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240513687 · LCCN (EN) no2006075627 · GND (DE) 4336493-7 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006075627 |
---|
![]() |