world.wikisort.org - Francia

Search / Calendar

Violaines è un comune francese di 3.732 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.

Violaines
comune
(dettagli)
Violaines – Veduta
Violaines – Veduta
Localizzazione
Stato Francia
RegioneAlta Francia
Dipartimento Passo di Calais
ArrondissementBéthune
CantoneDouvrin
Territorio
Coordinate50°32′N 2°47′E
Superficie10,01 km²
Abitanti3 732[1] (2009)
Densità372,83 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale62138
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE62863
Cartografia
Violaines
Sito istituzionale

Storia


Esisteva già un insediamento al tempo della conquista della Gallia da parte di Giulio Cesare. Nel luogo oggi chiamato Mont Soret sorse un tempio dedicato ad una divinità romana ed in quel periodo la città venne chiamata Villana o Villanis (dal latino villa che designa l'edificio principale dell'abitato romano). Intorno al 432, il villaggio e i suoi dintorni furono teatro di battaglie tra i Gallo-romani e i Franchi venuti dall'oltre Reno. Intorno all'880, i Normanni saccheggiarono i villaggi circostanti. Circa nel 1050, i re Capetingi trasformarono La Bassée in una roccaforte; Baldovino V, conte di Fiandra, fece costruire un grande fossato per collegare i vari fiumi della regione, questo fossato diventerà il canal d'Aire.
Nel 1201, la frazione di Baclerot lasciò la città per fondare una parrocchia indipendente con il nome di Nova Capella (la futura Neuve-Chapelle).
Dal 1230, Villaines, che faceva parte del baliato di Lens, passò all'Artois ma la vicinanza della provincia delle Fiandre a La Bassée portò a molti scontri combattuti sul territorio dal 1302 sotto il regno di Filippo il Bello.

Fino al 1347, Violaines passò più volte dalla dominazione francese (Artois) a quella fiamminga. Nel 1493, la Spagna, che allora dominava le Fiandre, conquistò Violaines che rimase sotto gli spagnoli fino al 1659.

Intorno al 1560, il signore di Violaines uccise il signore di Givenchy. Per punire l'assassino, Filippo II di Spagna confiscò la signoria per poi venderla nel 1676 alla famiglia Theullaine che la possiederà fino al 1707, anno in cui Monsieur de la Rivière, signore di Fléchinel, acquistò la signoria di Violaines che rimase proprietà della sua famiglia fino al 1750.[2] Nel 1812 una grande carestia flagellò la regione. Nel 1853, il consiglio comunale decise di creare un municipio e una scuola per entrambi i sessi. Nello stesso periodo vennero costruite la ferrovia e la stazione. Nel 1864, nella frazione di Dours, vennero erette fabbriche per la distillazione del carbone e la produzione di bricchette. Fino ad allora l'attività principale di Violaines era stata l'industria tessile.
Nel 1881, la Società delle miniere di carbone di Béthune costruì delle banchine lungo il canale. Nel 1887 vennero costruiti un forno a coke e una distilleria di barbabietole.
Durante la guerra del 1914-18, la città venne completamente rasa al suolo. Violaines ricevette la Croix de Guerre il 25 settembre 1920,[2] ma venne nuovamente distrutta durante la seconda guerra mondiale. Dopo la ricostruzione, a Violaines si insediarono nuove industrie: tra il 1955 e il 1959 fu costruita la centrale elettrica a carbone e nel 1969 la fabbrica Industrielle du Logement.[3]


Monumenti e luoghi d'interesse


Chiesa di Saint Vaast di Violaines
Chiesa di Saint Vaast di Violaines

Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti


Amministrazione



Gemellaggi



Curiosità


Passando per questa città lo scrittore Paul Claudel ebbe l'idea di chiamare "Violaine" un personaggio della sua opera teatrale: L'Annuncio a Maria del 1912.


Note


  1. INSEE popolazione legale totale 2009
  2. (FR) Histoire de Violaines, su Ville de Violaines. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  3. (FR) L'Industrielle Du Logement IDL, su mineurdefond.fr. URL consultato il 22 gennaio 2020.
  4. (FR) Mémoires de pierre: Violaines, su memoiresdepierre.pagesperso-orange.fr. URL consultato il 22 gennaio 2020.
  5. (EN) Violaines Communal Cemetery, su Commonwealth War Graves Commission. URL consultato il 23 gennaio 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 242285243 · BNF (FR) cb15269304t (data)
Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia

На других языках


[de] Violaines

Violaines ist eine französische Gemeinde mit 3773 Einwohnern (Stand: 1. Januar 2019) im Pas-de-Calais in der Region Nord-Pas-de-Calais. Die Gemeinde gehört zum Arrondissement Béthune und zum Kanton Douvrin. Die Einwohner werden Violainais(es) genannt.

[en] Violaines

Violaines (French pronunciation: ​[vjɔlɛn]) is a commune in the Pas-de-Calais department in the Hauts-de-France region of France.[2]

[es] Violaines

Violaines es una población y comuna francesa, situada en la región de Norte-Paso de Calais, departamento de Paso de Calais, en el distrito de Béthune y cantón de Douvrin.

[fr] Violaines

Violaines est une commune française située dans le département du Pas-de-Calais en région Hauts-de-France.
- [it] Violaines

[ru] Вьолен

Вьолен (фр. Violaines) — коммуна во Франции, регион О-де-Франс, департамент Па-де-Кале, округ Бетюн, кантон Дуврен. Коммуна расположен в 12 км к северу от Ланса и в 10 км к востоку от Бетюна, в 4 км от национальной автомагистрали N47. В 2 км к югу от центра коммуны находится железнодорожная станция Ла-Бассе-Вьолен линии Лилль–Сен-Поль-сюр-Тернуаз.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии