world.wikisort.org - Francia

Search / Calendar

Senlis è un comune francese di 16.907 abitanti situato nel dipartimento dell'Oise della regione dell'Alta Francia.

Senlis
comune
Senlis – Veduta
Senlis – Veduta
Localizzazione
Stato Francia
RegioneAlta Francia
Dipartimento Oise
ArrondissementSenlis
CantoneSenlis
Territorio
Coordinate49°12′N 2°35′E
Altitudine76 m s.l.m.
Superficie24,07 km²
Abitanti16 907[1] (2009)
Densità702,41 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale60300
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE60612
Cartografia
Senlis
Sito istituzionale

Geografia fisica


Senlis si trova nel cuore della vecchia provincia di Valois. Circondata da piane fertili ricche di limo, vanta grandi distese coltivate. Intorno a Senlis, si trovano anche le foreste di Ermenonville, di Chantilly e di Halatte che offrono ai suoi abitanti un'aria particolarmente ossigenata.


Storia


Carta di Cassini
Carta di Cassini

Città romana sviluppatasi (seconda metà del I secolo a.C.) su un probabile insediamento gallo preesistente, Senlis deve la sua fondazione alla propria posizione in un crocevia di strade. Antica capitale dei Silvanectes che hanno dato il nome a Senlis (ma anche chiamati Sulbanectes che significava autonomi) in passato si chiamò Augustomagus, Il Mercato di Augusto per i Romani. La statua dell'imperatore Claudio, 48 d.C., resta a testimonianza di questo periodo.

Nel III secolo, per proteggerla, venne dotata di una cinta muraria spessa quattro metri: queste sono ancora visibili, un po' ovunque in città. Successivamente, Senlis divenne città reale, fu la dimora dei re di Francia, a partire da Ugo Capeto (eletto dai suoi baroni nel 987, poi consacrato a Noyon) fino a Carlo X. Costui vi edificò un castello di cui restano i ruderi e sotto Filippo Augusto venne costruita una seconda cinta muraria, più larga e più alta delle precedenti.

Con le sue mura, le sue piazze, i suoi monumenti, la città conserva tracce ben visibili di avvenimenti, vicissitudini ed epoche che l'hanno attraversata. Dei secoli XI, XII e XIII, ha conservato la cattedrale di Notre-Dame, il monastero Saint-Maurice, la cappella Saint-Frambourg e il municipio.

I secoli XVII e XVIII, hanno lasciato come eredità alla città numerose dimore signorili ed edifici residenziali.

Qui nacque il pittore Thomas Couture e morì l'attore e cantante Yves Montand.


Date principali


III secolo: diviene un'importante postazione militare circondandosi di una cinta muraria per tener testa alle invasioni barbariche. In questo secolo, San Regolo evangelizza Senlis.
987: Elezione di Ugo Capeto. I primi Capetingi favoriscono la vita religiosa ed economica.
1151 o 1153: Inizia la costruzione della cattedrale Notre-Dame di Senlis.
1173: Il re Luigi VII accorda uno statuto comunale alla città.
1191: Il 16 giugno consacrazione della cattedrale.
1214: Il cancelliere Guérin, partecipa alla battaglia di Bouvines.
1418: Conquista della città da parte degli Armagnac, 6 ostaggi sono decapitati.
1429: Giovanna d'Arco si ferma a Senlis.
1493: Luigi XI firma la Pace di Senlis con il duca di Borgogna.
1497: Nuovo municipio sulle rovine del precedente.
1504: Un fulmine cade sulla cattedrale provocando un immenso incendio, che obbliga ad una parziale ricostruzione della volta.
1589: La città resiste all'assedio dei Ligueurs e sostiene la causa di Enrico IV che accoglie tra le sue mura. La targa sulla facciata del municipio ricorda questo episodio.
1643: Il canonico Jacques Joly fa dono a tutti della sua biblioteca. Costituisce la base dell'attuale biblioteca comunale.
1789: Questo periodo è segnato, il 13 dicembre, dall'attentato Billon... Questo orologiaio, irritato per essere stato espulso dalla compagnia degli archibugieri, fa saltare la sua casa al passaggio della compagnia: vengono contati 26 morti e 40 feriti.
1832: Grave epidemia di colera.
1862: Amédée de Caix de Saint-Aymour fonda il “Comité Archéologique” di Senlis
1862: La linea ferroviaria Chantilly-Senlis è inaugurata.
1914: Distruzioni per l'invasione tedesca. Il sindaco, Eugène Odent, è molto coraggioso. Viene fucilato il 2 settembre, insieme ad altri 6 Senlisiani. La città ospita per qualche tempo il quartier generale del maresciallo Foch.
1945: Gérald Amyot d'Inville, vicario di Senlis, diventa resistente con il nome di Lejeune, morto deportato il 29 gennaio. L'anno successivo apre il centro artigianale Amyot-d'Inville divenuto scuola secondaria di insegnamento tecnico.
1962: Autostrada A1, apertura del tratto Senlis-Le Bourget
1965: Il 20 settembre Senlis è classificata « Secteur sauvegardé » per decreto interministeriale.
1969: Costruzione della zona commerciale
1987-1988: Apertura del liceo Hugues-Capet
1991: ottavo centenario della consacrazione della cattedrale Notre-Dame
1997: 500 anni del municipio

Monumenti e luoghi d'interesse


Il castello reale e le mura gallo-romane
Il castello reale e le mura gallo-romane
La Cattedrale di Notre-Dame
La Cattedrale di Notre-Dame

Senlis è considerata Città d'arte e di storia. Nel XIX e XX secolo, si specializzò nel riciclaggio utile degli edifici religiosi: la chiesa Saint-Pierre trasformata in mercato coperto, la collegiata di saint-Frambourg convertita in parcheggio per auto. Questi monumenti hanno successivamente ritrovato un compito più consono al loro effettivo valore storico.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti


Amministrazione



Gemellaggi



Note


  1. INSEE popolazione legale totale 2009

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 235237812 · SBN RAVL003134 · GND (DE) 4118588-2 · BNF (FR) cb152678459 (data)
Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia

На других языках


[de] Senlis (Oise)

Senlis [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}sɑ̃ˈlis] ist eine französische Gemeinde mit 14.760 Einwohnern (Stand 1. Januar 2019) im Département Oise und der Region Hauts-de-France.

[en] Senlis

Senlis (French pronunciation: [sɑ̃lis] (listen)) is a commune in the northern French department of Oise, Hautes de France.

[es] Senlis (Oise)

Senlis es una población y comuna francesa, en la región de Picardía, departamento de Oise. Es la subprefectura de su distrito y el chef-lieu de su cantón. Se sitúa entre los bosques de Chantilly y de Ermenonville al sur, y de Halatte al norte, a cuarenta kilómetros al norte de París.

[fr] Senlis (Oise)

Senlis (prononcé [sɑ̃.lis]) est une commune française, sous-préfecture du département de l'Oise, en région Hauts-de-France. Elle se situe sur la Nonette, entre les forêts de Chantilly et d'Ermenonville au sud, et d'Halatte au nord, à quarante kilomètres au nord de Paris. Ses habitants sont appelés les Senlisiens[1].
- [it] Senlis (Oise)

[ru] Санлис

Санлис (фр. Senlis) — город на севере Франции, регион О-де-Франс, департамент Уаза, округ Санлис, кантон Санлис. Расположен в 51 км к юго-востоку от Бове и в 44 км к северо-востоку от Парижа, в 2 км от автомагистрали А1 "Север", в лесистой местности на реке Нонетт — притоке Уазы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии