Scionzier è un comune francese di 7.245 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Scionzier comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Bonneville | |
Cantone | Cluses | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°03′N 6°34′E | |
Superficie | 10,62 km² | |
Abitanti | 7 245[1] (2009) | |
Densità | 682,2 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 74950 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 74264 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova lungo il corso del fiume Arve nella valle omonima.
Scionzier si trova a metà strada tra Ginevra e Chamonix. La zona è raggiunta dall'Autostrada A40 che collega un numero di stazioni sciistiche note come "Grand Massif" (Flaine, Les Carroz, Samoëns, Morillon e Sixt), Ma anche Les Gets, Pras de Lys, Morzine—Avoriaz, O su Romme Cluses Il Reposoir e Monte Saxonnex.
Scionzier è anche il punto di partenza per la salita di Col de la Colombière spesso posto sul percorso del Tour de France.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245409219 · BNF (FR) cb152745182 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-245409219 |
---|
![]() |