Saint-Péray è un comune francese di 7.500 abitanti situata nel dipartamento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. I suoi abitanti si chiamano "Saint Pérolais". Il comune, che ospita le rovine del Castello di Crussol, è famoso per un festival enologico.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Alvernia-Rodano-Alpi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Saint-Péray comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Tournon-sur-Rhône | ||
Cantone | Guilherand-Granges | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Jean-Paul Lasbroas | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°57′N 4°50′E | ||
Altitudine | 128 m s.l.m. | ||
Superficie | 24,02 km² | ||
Abitanti | 7 500[1] (2009) | ||
Densità | 312,24 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 07130 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 07281 | ||
Nome abitanti | Saint-Pérollais, Saint-Pérollaise | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ai piedi della collina di Crussol, ai confini della Valle del Rodano, "Saint-Péray" è un luogo di passaggio fra le colline dell'Ardèche e la piana di Valence. Il paese è attraversato da un piccolo affluente del Rodano, il Mialan. LIL YASS
A Saint-Péray è stata stabilita la sede generalizia dell'Istituto delle Suore di San Giuseppe, nato nel 1993 dall'unione di alcune piccole congregazioni di religiose ispirate a quella di San Giuseppe fondata a Le Puy-en-Velay nel 1650 da Jean-Pierre Médaille (1610-1669).
Abitanti censiti
Il Saint-péray è un vino bianco frizzante della apellazione di origine Côtes du Rhône, prodotto secondo il Metodo champenois. Esiste anche come vino bianco secco.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245073747 |
---|
![]() |