Orgon è un comune francese di 3.112 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Orgon comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Arles | ||
Cantone | Salon-de-Provence-1 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°47′N 5°02′E | ||
Superficie | 34,55 km² | ||
Abitanti | 3 112[1] (2009) | ||
Densità | 90,07 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 13660 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 13067 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«Stemma d'azzurro, alla Madonna d'argento, aureolata d'oro, su una nube d'argento, movente dalla punta. Motto: Castrum de Urgone Virgini votum.[2]» |
Lo stemma ricorda la devozione alla Madonna di Beauregard che da secoli anima gli abitanti di Orgon.[3]
D'Hozier, nel suo Armorial Général de France del 1696, riporta uno stemma leggermente differente: d'azzurro, alla Madonna d'argento, circondata da un ovale raggiante d'oro.[4]
Abitanti censiti
Vicino al paese c'è un importante sito d'arrampicata che offre circa quattrocento vie su roccia di calcare. Negli anni '90 è stato un luogo storico per l'arrampicata dove potersi confrontare con gli 8c/+ di riferimento come Macumba Club di Jean-Baptiste Tribout o Le Bronx di François Petit.
Le vie più difficili:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167485167 · GND (DE) 4249372-9 · BNF (FR) cb15247349w (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79083007 |
---|
![]() | ![]() |