Hamblain-les-Prés è un comune francese di 499 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Hamblain-les-Prés comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Alta Francia | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Arras | ||
Cantone | Brebières | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°18′N 2°58′E | ||
Superficie | 4,87 km² | ||
Abitanti | 499[1] (2009) | ||
Densità | 102,46 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 62118 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 62405 | ||
Cartografia | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lo stemma del comune si blasona:
«troncato: nel 1º di rosso, alla croce ancorata d'oro; nel 2º d'argento, al leone di rosso, armato, linguato e coronato d'oro.[2] Decorazioni: Croix de guerre 1914-1918.» |
Stemma adottato il 18 ottobre 1993. La croce ancorata era il simbolo dell'abbazia di San Vedasto di Arras, che dal 1098, fu proprietaria di un feudo ad Hamblain. Dopo aver fatto parte della contea di Oisy, la signoria di Hamblain passò sotto la casata di Lussemburgo — ricordata dal leone rampante rosso — ed infine sotto quella di Borbone-Vendôme a partire dal 1487 con il matrimonio in seconde nozze di Maria di Lussemburgo con Francesco di Borbone, conte di Vendôme.[3]
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15268846w (data) |
---|
![]() |