Grandrif è un comune francese di 173 abitanti situato nel dipartimento del Puy-de-Dôme, nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Grandrif comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Ambert | |
Cantone | Ambert | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°30′N 3°49′E | |
Superficie | 22,88 km² | |
Abitanti | 173[1] (2009) | |
Densità | 7,56 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 63600 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 63173 | |
Cartografia | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lo stemma è stato adottato nel 1984.[2]
«Interzato in pergola rovesciata: il 1º d'oro, alla fascia ondata d'azzurro; il 2º d'azzurro, alla testa di cane recisa d'oro, tenente nelle fauci un pane di tenné; il 3º di rosso, alla ruota d'argento; allo scaglionetto d'argento, attraversante sulla partizione.» |
La fascia ondata fa riferimento all'origine del nome Grandrif che deriva dal termine nord-occitano rif che significa "ruscello"; la testa di cane con il pane in bocca allude alla leggenda di san Rocco, patrono della chiesa locale; la ruota è simbolo della famiglia De la Roue.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15269523n (data) |
---|
![]() |