world.wikisort.org - Francia

Search / Calendar

Fresnes /fʁɛn/ è un comune francese di 25 577 abitanti situato nel dipartimento della Valle della Marna nella regione dell'Île-de-France.

Fresnes
comune
Fresnes – Veduta
Fresnes – Veduta
La chiesa di Saint Eloi
Localizzazione
Stato Francia
Regione Île-de-France
Dipartimento Valle della Marna
ArrondissementL'Haÿ-les-Roses
CantoneL'Haÿ-les-Roses
Amministrazione
SindacoJean-Jacques Bridey (PS) dal 2001
Territorio
Coordinate48°45′N 2°19′E
Altitudine66 m s.l.m.
Superficie3,58 km²
Abitanti25 577[1] (2009)
Densità7 144,41 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale94260
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE94034
Cartografia
Fresnes
Fresnes – Mappa
Fresnes – Mappa
Sito istituzionale

Storia


La località è famosa, soprattutto, per ospitare l'omonimo carcere, uno dei più grandi di Francia. Costruito alla fine del XIX secolo su progetto dell'architetto Henri Poussin per attuare le nuove disposizioni legislative che, in Francia, prevedevano la sistemazione dei reclusi in celle, poteva ospitare 1.444 reclusi.

Il carcere di Fresnes, per la sua fama di prigione sicura, venne utilizzato durante l'occupazione della Francia da parte della Germania nazista per imprigionare e torturare gli esponenti della Resistenza e gli uomini del servizio segreto inglesi, catturati dalle forze tedesche. Molti dei partigiani francesi che furono rinchiusi in questo carcere vennero successivamente trasferiti nei campi di concentramento nazisti della Germania e dell'est europeo, come testimoniato da diversi di loro nei saggi documentari raccolti dal giornalista e storico Christian Bernadac.

Vi furono recluse anche la futura cantante francese Juliette Greco e Louise Jacobson, la giovane studentessa ebrea morta ad Auschwitz, le cui lettere dal carcere sono state raccolte nel libro Dal liceo ad Auschwitz - Lettere di Louise Jacobson. Dopo la liberazione, divenne teatro dell'epurazione e vi furono incarcerati i collaborazionisti del "Governo di Vichy" e molte personalità ritenute colluse con i nazisti.

Nel 1978, viene scelto come unico luogo nel quale eseguire la pena capitale e, pertanto, dotato di ghigliottina. Detto strumento, tuttavia, non venne mai utilizzato, dato che sin dal 1977 in Francia non vengono più eseguite condanne capitali e che dal 1981 la pena di morte è stata abolita. Il 12 marzo 2003 l'inviolabilità del carcere è interrotta dall'evasione di Antonio Ferrara, considerato il più temibile rapinatore francese.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti


Note


  1. INSEE popolazione legale totale 2009

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4247516-8 · BNF (FR) cb15280335b (data)
Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia

На других языках


[de] Fresnes (Val-de-Marne)

Fresnes [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}fʁɛn] ist eine französische Gemeinde im Département Val-de-Marne. Die Stadt in der Île-de-France befindet sich 11,2 Kilometer südlich der Stadtmitte von Paris und hat 28.710 Einwohner (Stand 1. Januar 2019). Fresnes ist die westlichste Gemeinde des Départements Val-de-Marne.

[en] Fresnes, Val-de-Marne

Fresnes (French pronunciation: [fʁɛn] (listen)) is a commune in the Val-de-Marne department in the southern suburbs of Paris, France. It is located 11.2 km (7.0 mi) from the center of Paris, next to Antony, Sceaux and Rungis. It is drained by the River Bièvre.

[fr] Fresnes (Val-de-Marne)

Fresnes est une commune française située dans le département du Val-de-Marne en région Île-de-France.
- [it] Fresnes (Valle della Marna)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии