Bishoftu è una città dell'Etiopia ubicata a sud est di Addis Abeba nella regione di Oromia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Etiopia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bishoftu (ቢሾፍቱ) città | |
---|---|
Bishoftu - ቢሾፍቱ | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Oromia |
Zona | Shewa orientale |
Territorio | |
Coordinate | 8°45′N 38°59′E |
Altitudine | 1 920 m s.l.m. |
Superficie | 140 km² |
Abitanti | 99 928[1] (cens. 2007) |
Densità | 713,77 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Durante l'impero coloniale italiano la città venne chiamata Ada, mentre il suo nome ufficiale, fino al 1955, era quello di Bishoftu (ቢሾፍቱ).[2] dal 1955 venne chiamata Debre Zeyit (in lingua amarica: ደብረ ዘይት, letteralmente Monte degli Ulivi) ma dalla fine degli anni '90 è ritornato ad essere usato il nome Bishoftu.
È il centro amministrativo della woreda omonima.
È primariamente un luogo di villeggiatura, famoso per i suoi laghi, dove si pratica il canottaggio e diversi altri sport aventi a che fare con l'acqua. È famoso anche per la sua avifauna e i suoi diversi festival. La città ospita il quartier-generale dell'Ethiopian Air Force, ed è servita da un aeroporto (ICAO HAHM, IATA QHR) così come da una stazione ferroviaria sulla linea Addis Abeba-Gibuti.
Stando al sito web della Nordic Africa Institute, le principali attività commerciali e fabbriche di Debre Zeyit sono La fabbrica di pasta e farina di Ada, la Pasqua Giuseppe PLC, la conceria di prodotti in pelle di Salmida, la Ratson e la Winrock International Ethiopia.[2]
La città di Debre Zeyit, come un'entità ben definita, incominciò a esistere solo dopo la seconda guerra mondiale. Resoconti di viaggiatori antecedenti a questo periodo chiamano la regione con il nome di "Adda", anche se un viaggiatore svedese, nel 1935, la chiama con il nome di "Bishoftu". A circa 1 km da Adda, sulla terra che era stata parzialmente di proprietà dell'Imperatore Haile Selassie I, gli Italiani inaugurarono l'Azienda Agraria di Biscioftu dell'Opera Nazionale per i Combattenti con 15.000 ettari di terreno e l'intento di creare un centro per i coloni e una stazione sperimentale agraria. I lavori di costruzione per la prima casa colonica cominciarono il 9 dicembre 1937, però solo 21 case furono completate per il maggio del 1938. Però furono costruiti anche vari edifici adibiti a uffici amministrativi e di servizio.[2]
Questa è stata la città natale del Primo Ministro Makonnen Habte-Wold. In questa città amava passare spesso il fine settimana anche l'Imperatore Hailé Selassié, dopo essere tornato dal suo esilio nella città inglese di Bath, durante la seconda guerra mondiale; vi fece costruire anche un palazzo chiamato "Fairfield" come il cottage in cui abitava quando era in esilio nella città di Bath in Inghilterra.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140834906 · LCCN (EN) n88282984 · GND (DE) 4604115-1 · J9U (EN, HE) 987007567451205171 (topic) |
---|
![]() |