Vordingborg è un comune danese nella regione della Zelanda.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Danimarca è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Vordingborg comune | ||
---|---|---|
Vordingborg Kommune | ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Vordingborg | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 55°00′30″N 11°54′37″E | |
Altitudine | 41 m s.l.m. | |
Superficie | 615 km² | |
Abitanti | 46 307 (2005) | |
Densità | 75,3 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | - | |
Prefisso | (+45)... | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice DS | - | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune è stato riformato in seguito alla riforma amministrativa del 1º gennaio 2007 accorpando i precedenti comuni di Langebæk, Møn e Præstø.
Vordingborg si trova a 37 km da Nykøbing, circa 50 da Gedser, e 100 da Copenaghen.
La cittadina sorge sull'isola di Sjælland, nelle vicinanze con l'isola meridionale di Falster. Ad essa è unita tramite un ponte autostradale ed uno su una strada statale, lo "Storstrømsbroen". La città si trova inoltre sulla Strada Europea E55 Helsingborg-Calamata.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145444759 · ISNI (EN) 0000 0004 0469 3166 · LCCN (EN) n82159802 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82159802 |
---|
![]() |