Jihlava ascolta[?·info] (in tedesco Iglau, in polacco Igława) è una città della Repubblica Ceca, capoluogo del distretto omonimo e della regione di Vysočina.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della regione di Vysočina è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Jihlava Città | |
---|---|
![]() ![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Jihlava |
Amministrazione | |
Sindaco | Karolína Koubová |
Territorio | |
Coordinate | 49°23′54″N 15°35′13″E |
Altitudine | 523 m s.l.m. |
Superficie | 87,86[1] km² |
Abitanti | 51 154[2] (1º gennaio 2011) |
Densità | 582,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 586 01 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ČSÚ | CZ586846 |
Targa | J |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La località, le cui informazioni più antiche risalgono al 1233, è situata lungo il corso del fiume Jihlava (in tedesco Igel) sull'antica frontiera tra Moravia e Boemia ed è la più antica città mineraria della Repubblica Ceca.
Tra gli edifici principali vi sono le prime chiese gotiche di San Giacomo, dei Frati Minori della chiesa di Nostra Signora e la chiesa domenicana di Santa Croce; la chiesa barocca di S. Ignazio di Loyola; il Municipio ed un numero di case comunali contenenti dettagli gotici e rinascimentali. Vi è anche un cimitero ebraico, che contiene alcuni notevoli monumenti tra cui la lapide dei genitori di Gustav Mahler.
La società calcistica cittadina è il FC Vysočina Jihlava che milita nella seconda categoria del calcio ceco.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141909175 · LCCN (EN) n81149892 · GND (DE) 4026515-8 · BNF (FR) cb12010178v (data) · J9U (EN, HE) 987007550563605171 |
---|
![]() |