La regione di Ouaddaï è una regione del Ciad. Il capoluogo è Abéché.
![]() |
Questa voce sull'argomento Ciad è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Regione di Ouaddaï regione | |
---|---|
Région du Ouaddaï منطقة وداي | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Abéché |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 13°49′48″N 20°49′58.08″E |
Abitanti | 731 679[1] (settembre 2009) |
Dipartimenti | 3 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | TD-OD |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova nella parte sudorientale del paese, al confine con il Sudan (in particolare, con il Darfur). Nel 2008 parte della regione è stata staccata per la creazione della nuova regione del Sila.
La regione è divisa in 3 dipartimenti[2]:
Dipartimento | Capoluogo | Sottoprefetture |
---|---|---|
Abdi | Abdi | Abdi, Abkar Djombo, Biyeré |
Assoungha | Adré | Adré, Borota, Hadjer Hadid, Mabrone, Molou, Tourane |
Ouara | Abéché | Abéché, Abougoudam, Amleyouna, Bourtaïl, Chokoyan, Gurry, Marfa |
Controllo di autorità | BNF (FR) cb119640529 (data) |
---|
![]() |