Murau è un comune austriaco di 3 714 abitanti nell'omonimo distretto, in Stiria. Il 1º gennaio 2015 ha inglobato i precedenti comuni di Laßnitz bei Murau, Stolzalpe e Triebendorf; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt). Prendono il nome dal comune i monti Tauri di Schladming e di Murau.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Stiria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Murau città | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Murau | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Thomas Kalcher (ÖVP) dal 2015 | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°07′N 14°10′E | |
Altitudine | 829 m s.l.m. | |
Superficie | 10,75 km² | |
Abitanti | 3 714 (2015) | |
Densità | 345,49 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 8850 | |
Prefisso | 0 35 32 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SA | 6 14 38 | |
Targa | MU | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È una stazione sciistica specializzata nello sci nordico, attrezzata con i trampolini della KLH-Arena (già Murauer Schanzenkessel), anche se i maggiori (Hans Walland e Gumpold) sono in disuso.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135538391 · GND (DE) 4040758-5 |
---|
![]() | ![]() |