world.wikisort.org - Austria

Search / Calendar

Magdalensberg è un comune austriaco di 3 321 abitanti nel distretto di Klagenfurt-Land, in Carinzia; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde). È stato istituito nel 1973 con la fusione dei comuni soppressi di Ottmanach e Sankt Thomas.

Magdalensberg
comune mercato
Localizzazione
Stato Austria
Land Carinzia
DistrettoKlagenfurt-Land
Amministrazione
SindacoAndreas Scherwitzl (SPÖ)
Data di istituzione1973
Territorio
Coordinate46°42′04″N 14°25′52″E
Altitudine450 m s.l.m.
Superficie42,88 km²
Abitanti3 321 (2016)
Densità77,45 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale9064
Prefisso04224
Fuso orarioUTC+1
Codice SA2 04 42
TargaKL
Cartografia
Magdalensberg
Sito istituzionale

Storia


Il comune ha preso il nome ("Monte della Maddalena") dalla montagna che si trova sul suo territorio, nota per l'esteso insediamento celtico sulla cima della collina, che probabilmente era la capitale reale del regno celtico di Norico. Gli scavi in corso da un secolo a questa parte, tuttavia, non hanno finora portato alla luce alcuna traccia della città celtica. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che gli scavi si sono concentrati sullo spettacolare centro dell'insediamento, che ovviamente fu completamente "riqualificato" dai Romani a partire dal 50 a.C. circa, prima di iniziare la costruzione del municipium di Virunum, la nuova capitale della provincia romana del Norico ai piedi della montagna. Il nome dell'insediamento celtico è ancora sconosciuto. Per un certo periodo si è ipotizzato che si trattasse della città Noreia delle fonti antiche, poi questa idea è stata scartata e ora gli archeologi incaricati degli scavi pensano che la città romana di Virunum abbia probabilmente preso il nome del suo predecessore celtico in cima alla collina.

Secondo Barry Cunliffe, fin dai tempi della Repubblica romana il Norico fu un alleato amichevole di Roma. Il commercio tra i due Stati era intenso, in particolare grazie al ferro, all'oro e ai prodotti agricoli del Norico. Secondo l'archeologo britannico:

«L'adiacente centro commerciale di Magdalensberg era costituito da due elementi, un oppidum nativo sulla cima della montagna e una colonia commerciale romana sottostante. L'oppidum era il principale centro amministrativo del regno e la residenza della famiglia reale del Norico, e come tale costituiva un punto di riferimento naturale per i mercanti romani. La colonia romana si sviluppò su una terrazza esposta a sud sotto l'oppidum. I primi edifici erano in legno e possono essere datati al 100 a.C. circa, ma dal 30 a.C. le case dei commercianti erano costruite in pietra ed erano decorate con pitture murali raffiguranti scene mitologiche classiche dipinte da artisti romani immigrati. Il fulcro della colonia era un grande foro aperto dove si svolgevano le transazioni commerciali. I mercanti romani che vivevano e lavoravano qui erano rappresentanti delle grandi case d'affari, soprattutto aquileiesi, e come tutti i commercianti in terra straniera si circondavano dei segni esteriori e visibili della propria cultura. L'entità del commercio con Roma era considerevole e fungeva da stimolo alla produzione locale; inoltre introduceva lo stile di vita romano agli indigeni che, nel corso dei decenni, abbracciarono sempre più i lussi e i modi romani»

(Cunliffe 2011)

Monumenti e luoghi di interesse



Il Giovene di Magdalensberg


Il giovane di Magdalensberg
Il giovane di Magdalensberg

Il Giovane di Magdalensberg (in tedesco Jüngling vom Magdalensberg) , originariamente un'opera d'arte celto-romana, fu ritrovato nel 1502. Il bellissimo Jüngling vom Helenenberg, così chiamato dal nome della montagna che all'epoca era chiamata Helenenberg, fece scalpore in Europa e, in quanto miglior esempio di scultura greca ed entrò a far parte del Museo d'Arte di Vienna. Per motivi turistici il giovane fu ribattezzato Jüngling vom Magdalensberg e copie della statua sono oggi visibili sia nel museo del Magdalensberg che a Klagenfurt.

L'originale fu allora identificato come una copia romana di un originale greco del V secolo a.C.; recentemente, tuttavia, si è scoperto che si trattava di una copia del primo Rinascimento di un originale romano dell'originale greco, entrambi andati perduti, ma la cui bellezza è stata preservata.


Parco archeologico


Ifigenia Taurisca
Ifigenia Taurisca

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 233677616 · GND (DE) 10035295-9 · WorldCat Identities (EN) viaf-233677616
Portale Austria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Austria

На других языках


[de] Magdalensberg (Gemeinde)

Magdalensberg (slow.: Štalenska gora) ist eine Marktgemeinde mit 3650 Einwohnern (Stand 1. Jänner 2022) im Bezirk Klagenfurt-Land in Kärnten.

[en] Magdalensberg

Magdalensberg (Slovene: Štalenska gora) is a market town in the district of Klagenfurt-Land in Carinthia in Austria.

[fr] Magdalensberg

Magdalensberg (slovène: Štalenska gora) est une municipalité dans le district de Klagenfurt-Land (alentours de Klagenfurt) en Carinthie en Autriche.
- [it] Magdalensberg

[ru] Магдаленсберг

Магдаленсберг (нем. Magdalensberg,словен. Štalenska gora) — коммуна в Австрии, в федеральной земле Каринтия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии