Chambarak (in armeno Ճամբարակ, fino al 1920 Mikhaylovka, dal 1920 al 1972 Karmir Gyugh, dal 1972 al 1991 Krasnoye, Krasnosel'sk, Krasnosyelsk o Kraside) è un comune dell'Armenia di 7 377 abitanti (2009)[1] della provincia di Gegharkunik.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Armenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Chambarak comune | |
---|---|
Ճամբարակ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Gegharkunik |
Territorio | |
Coordinate | 40°35′43″N 45°20′51″E |
Altitudine | 1 840 m s.l.m. |
Superficie | 103,91 km² |
Abitanti | 7 377 (2009) |
Densità | 70,99 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1301–1304 |
Fuso orario | UTC+4 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Chambarak venne fondata nel 1835-1840 sul fiume Getik da immigrati russi, con il nome di Mikhaylovka. Karmir Gyugh e Krasnosyelsk significano entrambi "villaggio rosso" rispettivamente in armeno e russo. Vi sono alcuni Khachkar risalenti al XIII secolo nella cittadina.
Altri progetti
![]() |