Suardi è un comune dell'Argentina, situato nella provincia di Santa Fe.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Santa Fe è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Suardi città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Dipartimento | San Cristóbal |
Territorio | |
Coordinate | 30°31′S 61°58′W |
Altitudine | 88 m s.l.m. |
Superficie | 454 km² |
Abitanti | 5 965 (2001) |
Densità | 13,14 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | S2349 |
Prefisso | 03562 |
Fuso orario | UTC-3 |
Patrono | Santa Caterina da Siena |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il centro di Suardi fu fondato nel 1909 da Fortunato Suardi, italiano originario del paese bergamasco di Ponte San Pietro, dopo che, nel 1908, il governo argentino aveva deciso di farvi passare la linea ferroviaria Morteros - La Rubia.
Patrona di Suardi è Santa Caterina da Siena, dal nome della moglie di Fortunato Suardi.
Suardi è gemellata con:
Altri progetti
![]() |