San Rafael è una città dell'Argentina, situata nella parte centrale della provincia di Mendoza, 240 km a sud della capitale provinciale. La sua popolazione supera i 150.000 abitanti, ed è la città più grande e il capoluogo dell'omonimo dipartimento.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Mendoza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
San Rafael città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Dipartimento | San Rafael |
Amministrazione | |
Sindaco | Emir Roberto Félix |
Territorio | |
Coordinate | 34°37′08″S 68°19′35″W |
Altitudine | 650 m s.l.m. |
Abitanti | 158 266 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | M5600 |
Prefisso | 2627 |
Fuso orario | UTC-3 |
Nome abitanti | sanrafaelina/o |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu fondata come fortezza militare il 2 gennaio 1805. Allo sviluppo demografico della città ha contribuito una consistente immigrazione italiana negli anni a cavallo del 1900.
Uno dei suoi parchi è il Labirinto borgeano (Laberinto borgeano), basato nei labirinti immaginati per Jorge Luis Borges in base ad un'idea della scrittrice ed amica intima di Borges chiamata Susana Bombal e di un altro amico chiamato Camilo Aldao discendente del caudillo o capo federale dello XIX Secolo del stesso nome e cognome, il designer di questo labirinto fu Randoll Coate.
Viene citata nella serie tv Un ciclone in convento come una sede dell'ordine delle Magdalene dove verrà trasferita Suor Sophia.
A San Rafael ha sede il canale televisivo Canal 6 di Telesur.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142549925 · LCCN (EN) n82251284 · J9U (EN, HE) 987007559849205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82251284 |
---|
![]() |