Ciudad del Libertador General Don José de San Martín, meglio conosciuta come San Martín, è una città della Provincia di Buenos Aires, nella Grande Buenos Aires, capoluogo del Partido del General San Martín, situata nel centro-nord della medesima area.
San Martín città | ||
---|---|---|
Ciudad del Libertador General Don José de San Martín | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Dipartimento | General San Martín | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Gabriel Katopodis (FPV) | |
Data di istituzione | 1856 | |
Territorio | ||
Coordinate | 34°34′S 58°31′W | |
Altitudine | 28 m s.l.m. | |
Superficie | 5,62 km² | |
Abitanti | 28 399 (2001) | |
Densità | 5 053,2 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | B1650 | |
Prefisso | 011 | |
Fuso orario | UTC-3 | |
Nome abitanti | sanmartinense | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tra il 1836 e il 1856 l'area ebbe il nome di Santos Lugares de Rosas.
La città è sede dell'Università Nazionale di General San Martín, fondata nel 1992.
San Martín è servita da una propria stazione ferroviaria posta lungo la linea suburbana Mitre che unisce le località del ovest dell'area metropolitana bonaerense con Buenos Aires.
San Martín è gemellata con le seguenti città:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136068981 · LCCN (EN) n82144144 · J9U (EN, HE) 987007564406805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82144144 |
---|