world.wikisort.org - Somalia

Search / Calendar

Garoe (in somalo Garoowe) è una città della Somalia, capitale amministrativa dello Stato del Puntland. Vi si trova il parlamento regionale, il palazzo presidenziale ed i ministeri del governo.

Garoe
città
Garoowe
Garoe – Veduta
Garoe – Veduta
Localizzazione
Stato Somalia
RegioneNogal
DistrettoGaroe
Territorio
Coordinate8°24′N 48°29′E
Altitudine472 m s.l.m.
Superficie18 km²
Abitanti57 300[1] (2000)
Densità3 183,33 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso090
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Garoe

Garoe ha una popolazione di 57 300 abitanti ed è la quarta città più grande nella regione dopo Bosaso, Gallacaio e Las Anod. Il clan predominante a Garoe si chiama Harti. Si trova nel parte centrale del Puntland ed è attraversata da nord a sud dalla strada principale somala. La presenza di questa strada ha permesso un boom economico poiché l'ha trasformata da una piccola città rurale in una città di media grandezza.

La città è strategicamente localizzata tra la strada principale che collega le principali città a sud e nord della Somalia. La città ha molte scuole, un'università ed un grande ospedale.

Garoe è inoltre la sede della testata giornalistica Puntland Post.


Note


  1. Somalia City & Town Population, su tageo.com, Tageo. URL consultato il 21 giugno 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Africa Orientale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Africa Orientale

На других языках


[en] Garoowe

Garowe (Somali: Garoowe, Arabic: غَاْرَّوْؤَيَ,[5] Italian: Garoe) is the administrative capital of Puntland in northeastern Somalia. [6]
- [it] Garoe



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии